Banana bread cioccolato e noci

Il banana bread è un dolce particolare, che contiene al suo interno le banane schiacciate che rendono l’impasto morbido e umidissimo per giorni. Ormai mi ha totalmente conquistato e devo ammettere che ormai è uno dei miei dolci preferiti per la colazione. Ne preparo diverse versioni e questa è una delle mie preferite in assoluto: cioccolato e noci. Super!


Dosi
per uno stampo da 22 x 10 cm

Tempo di preparazione 15 minuti + 45 minuti (di cottura)


Ingredienti
100 g  di farina integrale
50 g di farina di avena
50 g di farina tipo 1
30 g di farina di castagna (oppure 30 g di farina integrale)
140 g di zucchero di canna
1 busta di lievito per dolci
1 busta di vanillina
3 banane molto mature
2 uova (temperatura ambiente)
80 g di yogurt greco bianco (temperatura ambiente)
50 ml di olio di semi
50 ml di latte
40 g di pistacchi tritati o granella
pepite di ciococlato q.b.


Preparazione
Nella ciotola di una planetaria munita di frusta montare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso; aggiungere la vanillina e poi l’olio a filo continuando a mescolare.

A questo punto aggiungere al composto lo yogurt poco alla volta e le banane precedentemente schiacciate con una forchetta; unire poi le farine, metà delle noci tritate grossolanamente e mescolare brevemente e per ultimo aggiungere il lievito con il latte.

Versare il composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno e guarnire la superficie con due fette di banana, le restanti noci e pepite di cioccolato a volontà.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45-50 minuti.

Il banana bread si conserva per 3-4 giorni chiuso sotto una campana di vetro.

Precedente Tortellini panna e prosciutto Successivo Pasta con pesce spada e pomodorini gialli