La trippa alla fiorentina è una ricetta molto diffusa nel centro italia , io la ho scopeta per caso guardando una trasmissione di cucina e devo dirwe che la ricetta della trippa cucinata in questo modo mi ha incuriosito parecchio . Cosi dopo avermi procurato dal macellaio la trippa cruda già pulita ho accantonato la mia collaudatissima ricetta della trippa alla parmigiana per preparare questa versione
In realtà è una ricetta semplice ed economica della tradizione contadina ma molto gustosa che servita in tavola è piaciuta a tutti
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una pentola portare ad ebolizione dell’acqua salata , immergere la trippa e cuocerla per 10/15 minuti , scolare e lasciare intiepidire prima di tagliare a listarelle . Preparare il brodo vegetale utilizzando 1 carota, 1 gambo di sedano e mezza cipolla e lascire al caldo Pulire un gambo di sedano e la metà cipolla rimasta e tritare grossolanamente . Pulire la carota e tagliare a rondelle . In una pentola versare l’olio extravergine di oliva e rosolare per qualche minuto le verdure , aggiungere il peperoncino tritato e mescolare bene
Unire la trippa lasciare insaporire per alcuni minuti prima di sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare tutto il vino prima di aggiungere 1o 2 mestoli di brodo
Infine unire la salsa di pomodoro e mescolare il tutto , coprire con il coperchio e continuare la cottura . al bisogno aggiungere altro brodo .
A cottura ultimata aggiungere il parmigiano , il prezzemolo tritato e mantecare con il burro.
Lasciare riposare la trippa alla fiorentina qualche ora ( meglio un giorno intero) prima di servire