Penne alla gricia

Penne alla gricia

Simile alla famosa amatriciana la pasta alla Gricia si differenzia dalla prima per la mancanza del pomodoro . È un piatto laziale che si prepara solo con pecorino romano e il guanciale di maiale senza aggiungere alcun tipo di soffritto. Ingredienti semplici che trasformano un piatto della tradizione contadina in un piatto raffinato ricco di sapore.

Penne alla gricia
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 320 gpenne rigate
  • 300 gguanciale
  • 120 gpecorino romano
  • 4 fogliementa
  • 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • q.b.pepe nero

Preparazione

  1. Portare al bollore l’ acqua leggermente salata e lessare la pasta.

    Tagliare a tocchetti il guanciale e rosolarlo in un ampio tegame con l ’ olio extravergine di oliva per qualche minuto.

    Togliere dal fuoco e tenere da parte.

    Scolare le penne e versarle direttamente sul tegame riaccendere il fuoco e mescolare per qualche minuto unire il pecorino grattugiato e le foglie di menta spezzettate con le mani e servire

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.