Un tortino di patate e cavolfiore è la soluzione ideale per valorizzare il sapore di un ortaggio non da tutti gradito. In particolare penso a quando da bambina storcevo il naso ogni volta che sul piatto apparivano i cavolfiori bolliti. Ammetto non li amavo particolarmente. Ma poi per fortuna il nostro approccio ai sapori cambiano e da allora li cucino spesso. Una delle ricette vegetariane con i cavolfiori che prediligo è certamente il Tortino di patate e cavolfiore, se poi all’interno si scopre un cuore filante dal sapore deciso lo è ancora di più.
Questo tortino può essere servito come un ottimo antipasto rustico o accompagnare un secondo di carne o di pesce.
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Patate
- 2 cucchiaiRicotta
- 1 cucchiaioParmigiano Reggiano DOP
- 1Burro (noce)
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 2 foglieBasilico
- 1 ciuffoPrezzemolo
- 4 fetteScamorza (provola)
- cavolfiori (4 cime )
Preparazione della ricetta del Tortino di patate e cavolfiore
Lavorate l’impasto fino ad ottenere una purea. Unite la ricotta, che avrete posto su un colino e lasciato sgocciolare per qualche ora ponendo sopra un pò di peso, poi il parmigiano, le erbe aromatiche, correggete di sale e pepe e aggiungete il burro sciolto.
Mescolate bene con le mani fino ad ottenere una palla e la dividete in 4 porzioni.
Prendete delle formine da forno, ungete l’interno e collocate metà dell’impasto, inserite le fettine di scamorza e completate inserendo l’altra porzione dell’impasto chiudendo così il tortino.
Collocateci sopra la quantità pari ad un’unghia di burro e infornate a 180° per 25/30 minuti.
Estraete le formine e lasciate intiepidire.
Passate un coltello finissimo intorno al bordo, collocate un piatto capovolto sulle formine e girate il tutto per ottenere il tortino di patate.
Non vi resta che impiattare e guarnite il tortino di patate con le 2 cime di cavolfiori messi da parte e spolverizzare del prezzemolo.
Una alternativa anche estetica può essere quella di collocare all’interno delle formine, prima di posizionare l’impasto con la purea di patate, del pan grattato.
Segui il link per un’altra ricetta con le patate: Tortino di patate e pancetta, Ricetta tortino di patate o prova a controllare tra gli ANTIPASTI e i CONTORNI se trovi qualcosa di tuo gradimento.
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK
Torna alla HOME
Tra le mie ricette prova questi piatti:
Bruschette con i finferli, Ricetta bruschette
Crocchette di pollo al mais, Ricetta finger food
Crostata di strudel, Ricetta dolce, Ricetta crostata
Frittelle vegetariane persiane, ricetta
Fegato alla veneziana, Ricette carne
Melanzane alla pizzaiola, Ricetta
Pizza alta e soffice con i funghi
Pasta frolla al caffè con farina di mandorle
Pastina in brodo vegetariano, Ricetta minestra vegetariana
Peperonata in padella, Ingredienti e procedura
Polpette patate e cavolfiore, Ricetta vegetariana
Risotto ai funghi e mozzarella, Ricetta
Sformatini di patate e piselli, Ricetta senza uova
Spaghetti alla carbonara, Ricetta primo piatto
Tortino di patate e pancetta
Dalla mia Rubrica Social, Consigli e Ricette motivazionali:
Aumentare determinazione e stima in te stessa
Creazione di valore lottando come un eroe, ricetta motivazionale
Insonnia bastarda, Ricetta per favorire il sonno
Pancia gonfia o grasso addominale, un malessere che merita attenzioni
Perdere peso si può davvero. Io ho perso 7 chili in 5 mesi.
Quando sei triste, Ricetta
Ricetta per stimolare le azioni positive
Storia di una zucchina verde, Fiaba di una R
Ti amo, quante volte lo dici? frasi di incoraggiamento
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK o SEGUIMI SU INSTAGRAM QUI
Torna alla HOME o visita il mio SHOP QUI, alla Collezione RosaZafferano trovi le grafiche di Claretta
troppo buono
sei molto brava
bacini 😉
Ciao tesora 😀 grazie sei troppo buona, buonanotte 😉