Spaghetti al granchio un buonissimo primo piatto saporito al profumo di mare ideale per un pranzo o una cena con un menu a base di pesce. Tra chi predilige la carne del pesce è difficile trovare chi non apprezza il sapore del granchio. Anzi direi che è piuttosto apprezzato e questo piatto è tipico della cucina mediterranea. La ricetta è di per sè molto semplice, richiede un poco di manualità e di pazienza nell’estrarre la polpa del granchio dal suo guscio, ma ne vale decisamente la pena. Saranno necessari solo 15 minuti di preparazione ed otterrete un primo piatto prelibato e saporito, difficile davvero resistere. Ma vediamo come preparare questi Spaghetti al granchio.
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo23 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gSpaghetti
- 1Granchio
- 1/2Scalogno
- q.b.Vino bianco secco
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione degli Spaghetti al granchio
Staccate le chele con le pinze ed estraete la polpa dalla cartilagine e dal guscio.
Tritate finemente lo scalogno e mettetelo in una ampia padella, fate appassire con un filo di olio per 4-5 minuti a fiamma bassa.
Unite la polpa di granchio, mescolate, alzate la fiamma e sfumate con il vino, quindi proseguite la cottura per una decina di minuti a fiamma bassa. Se occorre allungate con un poco di brodo di pesce.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolatela ancora cruda senza gettare l’acqua di cottura degli spaghetti. Versateli nella ampia padella con il sugo e completate la cottura degli spaghetti unendo un poco per volta l’acqua di cottura della pasta. Facendo saltare gli spaghetti nella padella con il sugo al granchio li lascerete insaporire bene e otterrete un piatto strepitoso. Spegnete la fiamma, aggiungete il prezzemolo e i vostri Spaghetti al granchio sono pronti da servire.
Note
Al posto degli spaghetti potete usare i tagliolini tenendo presente i diversi tempi di cottura.
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK
Torna alla HOME
Tra le mie ricette prova questi piatti:
Bruschette con i finferli, Ricetta bruschette
Crocchette di pollo al mais, Ricetta finger food
Crostata di strudel, Ricetta dolce, Ricetta crostata
Frittelle vegetariane persiane, ricetta
Fegato alla veneziana, Ricette carne
Melanzane alla pizzaiola, Ricetta
Pizza alta e soffice con i funghi
Pasta frolla al caffè con farina di mandorle
Pastina in brodo vegetariano, Ricetta minestra vegetariana
Peperonata in padella, Ingredienti e procedura
Polpette patate e cavolfiore, Ricetta vegetariana
Risotto ai funghi e mozzarella, Ricetta
Sformatini di patate e piselli, Ricetta senza uova
Spaghetti alla carbonara, Ricetta primo piatto
Tortino di patate e pancetta
Dalla mia Rubrica Social, Consigli e Ricette motivazionali:
Aumentare determinazione e stima in te stessa
Creazione di valore lottando come un eroe, ricetta motivazionale
Insonnia bastarda, Ricetta per favorire il sonno
Pancia gonfia o grasso addominale, un malessere che merita attenzioni
Perdere peso si può davvero. Io ho perso 7 chili in 5 mesi.
Quando sei triste, Ricetta
Ricetta per stimolare le azioni positive
Storia di una zucchina verde, Fiaba di una R
Ti amo, quante volte lo dici? frasi di incoraggiamento
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK o SEGUIMI SU INSTAGRAM QUI
Torna alla HOME o visita il mio SHOP QUI