Risotto alla peperonata
Il Risotto alla peperonata è una ricetta per un primo piatto sfizioso facile e leggero grazie agli ingredienti genuini che lo compongono. Se poi la peperonata avanza nel frigorifero questo risotto è la soluzione ideale per consumarla. Ecco che quindi può diventare una ricetta riciclosa perfetta specie se la quantità di peperonata avanzata non è sufficiente per dividerla tra tutti i commensali. Ma vediamo come procedere per un risotto alla peperonata, un risotto vegetariano che non vi pentirete di aver fatto.

- Preparazione: 40/45 Minuti
- Cottura: 20/25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
170 g Riso Arborio
-
q.b. Parmigiano reggiano
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
1 mezza Cipolle
-
mezzo bicchieri Vino bianco secco
-
q.b. Brodo vegetale
-
q.b. Basilico
-
3 grandi cucchiai Peperonata
-
1 noce Burro
Preparazione
-
Preparate un brodo vegetale con le verdure che avete in casa da usare per il risotto.
Mondate e tritate finemente la cipolla.
In un tegame ampio versate un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Mettete il trito di cipolla nel tegame e lasciate stufare per 10-15 minuti.
Aggiungi del brodo per non far asciugare il soffritto.
Una volta stufata la cipolla, versate il riso e tostatelo per 3-4 minuti.
Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Cucinate per circa 20 minuti aggiungendo un mestolo di brodo alla volta coprendo il riso.
Prima del termine di cottura, aggiungete i 3 cucchiai grandi di peperonata precedentemente preparata.
( Se la peperonata non l’hai mai fatta o non ricordi come farla guarda QUI. La puoi tranquillamente congelare e usare all’occorrenza ricordandoti di dividere le porzioni da usare prima di congelarla)
Mescolate per colorare bene tutto il risotto e lasciare che il riso prenda il profumo di peperonata.
Terminata la cottura spegnete il fuoco, salate, mantecate con il formaggio grattugiato e una noce di burro.
Il risotto alla peperonata è pronto.
Servitelo ben caldo.
-
Nota
Al posto del risotto alla peperonata potete preparare un riso freddo condito con la peperonata. E’ buonissimo. Mai provato?
Da oggi sono disponibili le inedite e bellissime immagini di Claretta RosaZafferano da scaricare, stampare e collezionare cliccando QUI . Vedi qui sotto una delle immagini da collezionare o regalare per un compleanno, per una ricorrenza, per una dedica o per un ricordo della bella città di Londra.
-
Per seguire le mie pubblicazioni unisciti ai miei fans QUI !
Qualche altra idea? Tra le mie ricette prova questi piatti:
Bruschette con i finferli, Ricetta bruschette
Crostata di strudel, Ricetta dolce, Ricetta crostata
Fegato alla veneziana, Ricette carne
Pastina in brodo vegetariano, Ricetta minestra vegetariana
Peperonata in padella, Ingredienti e procedura
Polpette di pollo senza uova, ricetta riciclo gustosa
Sformatini di patate e piselli, Ricetta senza uova
Spaghetti alla carbonara, Ricetta primo piatto
Dalla mia Rubrica Social, Consigli e Ricette motivazionali:
Insonnia bastarda, Ricetta per favorire il sonno
Ricetta per aumentare determinazione e stima in te stessa