Pomodori ripieni al forno
Pomodori ripieni al forno una ricetta finger food molto gustosa da fare assolutamente in caso di ricevimenti, ospiti da coccolare o come delizioso antipasto o contorno se vi piace di più.
I pomodori ripieni al forno vengono tradizionalmente farciti con un ripieno di riso aromatizzato con basilico e origano, ma esistono numerose varianti che includono diversi altri tipi di ingredienti. Non c’è dubbio che i pomodori ripieni facciano parte della tradizione culinaria italiana fatti in maniera diversa a seconda della regione in cui ci troviamo.
I pomodori ripieni al forno sono un piatto vegetariano ideale per chi segue diete che non includano carne e pesce, come i pomodori ripieni che vi propongo.
Si possono comodamente preparare in anticipo e infornarli quando serve!
Vediamo come farli.
(In English below)
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 pomodorini ripieni
- Costo: Economico
Ingredienti
-
4 Pomodori piccadilly
-
1 cucchiaio Parmigiano reggiano
-
1 cucchiaio Stracchino
-
1 Sottilette
-
1 fetta Pane
-
q.b. Origano
-
q.b. Basilico
-
q.b. Pangrattato
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Tagliate a metà i pomodorini già pre-lavati e pre-asciugati.
Con un coltello incidete la nervatura che trattiene la polpa e con un cucchiaino estraetela delicatamente, mettendola in parte.
Passate del sale all’interno dei pomodori e teneteli per una decina di minuti capovolti in modo da far rilasciare i liquidi.
Intanto in una ciottola mettete lo stracchino, la sottiletta tagliata a cubetti, il pane (meglio se vecchio e un pò duretto) immergetelo appena nel sugo di pomodoro messo da parte, l’origano, il trito di basilico, il parmigiano, il sale, il pepe e un filo di olio extra vergine di oliva.
Mescolate il ripieno. Se lo stracchino che avete scelto non è cremoso, riducetelo in cubetti. -
Riprendete i pomodorini e con un cucchiaino inserite del ripieno assicurandovi di mettere almeno un pezzetto di pane al suo interno.
Con le dita modellate il ripieno, comprimendo quanto basta.
Riponete i pomodori in una pirofila da forno, se non dovessero stare dritti appallottolate un pò di stagnola e appoggiateli in modo da tenerli in verticale. -
Spolverizzate in cima un pò di parmigiano e del pan grattato.
Infornate a 190°/200° a forno preriscaldato per 15/20″.
I tempi valutateli meglio con le caratteristiche del vostro apparecchio.
-
Nota
Questi pomodorini sono ottimi come antipasto, come contorno o come sfiziosi finger food. Belli e gustosi vi faranno fare un’ottima figura nel caso vogliate servirli per accompagnare un aperitivo durante le vostre cene. I pomodori ripieni sono ideali da preparare anche nel periodo estivo, preparandoli in anticipo e servendoli all’occorrenza.
-
Per seguire le mie pubblicazioni puoi unirti ai miei followers QUI
Qualche altra idea? Tra le mie ricette prova questi piatti:
Bruschette con i finferli, Ricetta bruschette
Crostata di strudel, Ricetta dolce, Ricetta crostata
Fegato alla veneziana, Ricette carne
Pastina in brodo vegetariano, Ricetta minestra vegetariana
Peperonata in padella, Ingredienti e procedura
Polpette di pollo senza uova, ricetta riciclo gustosa
Sformatini di patate e piselli, Ricetta senza uova
Spaghetti alla carbonara, Ricetta primo piatto
Dalla mia Rubrica Social, Consigli e Ricette motivazionali:
Insonnia bastarda, Ricetta per favorire il sonno
Ricetta per aumentare determinazione e stima in te stessa
-
Recipe in English
Preparation time: 10 “+15 / 20” – Degree of difficulty: easy – Ingredients for 8 stuffed tomatoes: tomato piccadilly: 4 / basil: enough / Oregano: enough/ Parmesan cheese 1 tablespoon / stracchino: 1 tablespoon / slices 1 / bread: 1 slice / bread crumbs: to taste / Salt: enough / Pepper: enough/ Extra virgin olive oil: enough
Procedure: Cut the tomatoes in half already pre-washed and pre-dried.
Use a knife to carve the rib that holds the pulp with a spoon and gently pull it out.
Pass the salt inside the tomatoes and keep them for about ten minutes upside down so as to release the liquid.
Meanwhile, in a mixing bowl put the soft cheese, the cheese slices cut into cubes, bread (preferably old) dip it in a little tomato sauce first put aside, oregano, chopped basil, Parmesan cheese, salt, pepper and a drizzle of extra virgin olive oil.
Mix the filling. If stracchino you have chosen is not creamy, cut it into cubes. Take the tomatoes and inserted into the filling.
With your fingers modeled the filling, squeezing as required.
Put the tomatoes in a baking dish, if they don’t stand upright a bit of crumpled aluminum foil and place them in order to keep them upright.
Sprinkle on top of a bit of Parmesan cheese and bread crumbs.
Bake at 190 ° / 200 ° in a preheated oven for 15/20 “, to better assess the timing with the features of your device.
slurp! Claretta questi pomodorini mi ispirano troppo!!!! è una bellissima idea, stuzzicante ed adatta anche all’estate! li proverò senzaltro! grazie! un bacio
Ciao tesorissima, sì provali io me li farei tutti i giorni, sono molto buoni 😀 .. un bacione e buona giornata 😉
wow devono essere squisiti!
Ciao Veronica, sì provali, ti lasciano proprio un buon sapore e la voglia di mangiarne altri 😀
Mmmm bella idea Clara! 🙂
Grazie Maria Rosa 😀 buonanotte 😉
Che bella idea Claretta 😀 Adoro questi stuzzichini 😛
Buon WE <3
la zia Consu
Ciao Consu non riesco più a venire nel tuo blog, cliccando sul tuo collegamento al blog mi dice blog non trovato, spero che tu legga, un bacione 🙂
Che sfiziosa idea questi pomodorini! Pratici da mangiare e proporre per un aperitivo a casa, grande idea 🙂
Grazie Virginia mi fa piacere che ti piaccia quest’idea 😀 buon fine settimana 😉