Pizza alta con i funghi A casa mia la Pizza alta è diventato il piatto del venerdì sera.
Mio marito la adora e io come posso rinunciare di vederlo felice? Trovare pizze decenti a Londra non è così semplice.
L’unica che ho assaggiato e che possa definire rispettabile è quella di RossoPomodoro.
Fin tanto non ne troverò altre di mio gradimento, quella fatta in casa resta tra le pizze migliori. Modestamente! Ora puoi imparare a farla anche tu. Segui i passaggi che ti indico qui sotto.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore 45 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 pezzi Teglia da 39×29 cm
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione della pasta per pizza
- 200 gFarina 00
- 250 gFarina Manitoba
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- bustineLievito disidratato in bustina
- q.b.Acqua
- 2 cucchiainiZucchero
- q.b.Sale
Preparazione del sugo al pomodoro
- 350 gPassata di pomodoro
- Cipolle
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Basilico trito
Farcitura finale
- 4Funghi champignon
- q.b.Parmigiano reggiano
- q.b.Origano
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 3Mozzarella
Preparazione della Pizza alta e soffice con i funghi
Come preparare l’impasto della pizza 1. Prendete il lievito di birra disidratato e versate il contenuto di mezza bustina in (Mastro Fornaio – Paneangeli) in un bicchiere. 2. Versate due dita di acqua tiepida nel bicchiere e due cucchiaini di zucchero. Mescolate e coprite il bicchiere con un piattino. 3. In un recipiente mettete 150 grammi di farina 00 e 200 grammi circa di farina manitoba. 4. Versate un cucchiaio di olio extra vergine di oliva. 5. Dopo 15 minuti di riposo versate anche il lievito. 6. Mescolate con un cucchiaio e versate man mano dell’acqua tiepida, circa 200/250 gr. Per ottenere una bella pizza alta dovete far respirare acqua all’impasto.
L’impasto sarà inizialmente un poco appiccicoso. 7. Trasferite l’impasto su una tavola di legno ricoperta con un velo di farina. 8. Maneggiate l’impasto aggiungendo poco a poco il resto della farina fino ad ottenere una palla morbida e omogenea. 9. Prendete un’ampia ciotola, versate un velo di farina e disponete l’impasto. Coprite la ciotola con un piatto. 10. Riscaldate per 6/7 minuti a 50 gradi il forno e spegnetelo. 11. Mettete ora la ciotola con la pizza nel forno e lasciatela riposare per 2 ore e mezza. 12. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto trasferitelo sulla spianatoia con un velo di farina. 13. Aggiungete un cucchiaino di sale e rimodellate l’impasto aggiungendo un pò di farina se serve. 14. Prendete carta da forno della grandezza della vostra teglia, mettete un velo di farina e stendete la pizza aiutandovi con il mattarello. 15. Trasferite la pizza nella teglia da forno. 16. Per questa operazione io appoggio la teglia nel foro del lavello per trascinare la pizza nella teglia. 17. A questo punto lasciate l’impasto a riposo per un’altra ora. Io non la copro.Come preparare il sugo al pomodoro 1. Tagliate finemente mezza cipolla. 2. Fate un soffritto veloce e unite la passata di pomodoro. 3. Cucinate per pochi minuti a pentola coperta. 4. Salate e aggiungete il trito di basilico. 5. Spegnete la fiamma ( se il sugo è troppo liquido lasciate andare un pò a pentola scoperta). 6. Trasferite il tutto nel bicchiere del mix e con il mix ad immersione frullate tutto. Otterrete una crema di pomodoro profumato e saporito da usare come farcitura per la pizza. Molti non usano la cipolla nel sugo di pomodoro, per gusto personale io la preferisco.
Farcitura finale della Pizza con i funghi 1. Riprendete il vassoio dove avete steso l’impasto della pizza. 2. Spennellare moderatamente la superficie della pizza con olio extra vergine di oliva. Poi distribuite il pomodoro sulla pizza. 3. Aggiungete l’origano e infornate a 165/170 gradi in modalità ventilata sull’ultimo livello del forno. 4. Cucinate per 15 minuti e per altri 5 minuti aumentate il calore a 180 gradi se il vostro forno vi permette di non bruciare la pizza. 5. Ritirate la pizza dal forno. 6. Distribuite la mozzarella tagliata a fette sottili. 7. Distribuite i funghi tagliati a fette sottili. 8. Spolverate ancora un poco di origano. 9. Grattugiate sulla superficie della pizza il parmigiano. 10. Infornate per altri 6/7 minuti a 170/180 gradi. Spegnete il forno, togliete la pizza dal forno e tagliate la pizza con i funghi in quattro pezzi. Nota. Oltre al tempo di preparazione, mettete in conto 3 ore e mezza di riposo per l’impasto.
Questa Pizza alta e soffice con i funghi è buonissima anche il giorno dopo.
Tra le mie ricette prova questi piatti:
Bruschette con i finferli, Ricetta bruschette
Crocchette di pollo al mais, Ricetta finger food
Crostata di strudel, Ricetta dolce, Ricetta crostata
Frittelle vegetariane persiane, ricetta
Fegato alla veneziana, Ricette carne
Melanzane alla pizzaiola, Ricetta
Pizza alta e soffice con i funghi
Pasta frolla al caffè con farina di mandorle
Pastina in brodo vegetariano, Ricetta minestra vegetariana
Peperonata in padella, Ingredienti e procedura
Polpette patate e cavolfiore, Ricetta vegetariana
Risotto ai funghi e mozzarella, Ricetta
Sformatini di patate e piselli, Ricetta senza uova
Spaghetti alla carbonara, Ricetta primo piatto
Tortino di patate e pancetta
Dalla mia Rubrica Social, Consigli e Ricette motivazionali:
Aumentare determinazione e stima in te stessa
Creazione di valore lottando come un eroe, ricetta motivazionale
Insonnia bastarda, Ricetta per favorire il sonno
Pancia gonfia o grasso addominale, un malessere che merita attenzioni
Perdere peso si può davvero. Io ho perso 7 chili in 5 mesi.
Quando sei triste, Ricetta
Ricetta per stimolare le azioni positive
Storia di una zucchina verde, Fiaba di una R
Ti amo, quante volte lo dici? frasi di incoraggiamento
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK o SEGUIMI SU INSTAGRAM QUI
Torna alla HOME o visita il mio SHOP QUI