Patatine fritte fatte in casa. Più buone, meno cariche di sale e più leggere per il controllo che avete nell’utilizzo dell’olio da eliminare ad ogni frittura. Tutto di guadagnato in salute.
Le chips di patate sono delle sfoglie di patate fritte, croccanti e golosissime. Le potete servire come contorno, ma sono anche ottime per accompagnare un aperitivo o da usare come snack.
Ma vediamo come prepararle in casa più buone di quelle del supermercato.
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1 piatto abbondante
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Patate (medio grandi)
- q.b.Olio di semi di arachide
- q.b.Sale
- q.b.Acqua
Preparazione delle Patatine fritte
Riempite una ciotola di acqua e mettete le patate in ammollo per alcuni minuti. Agitatele con la mano, separando le patate appiccicate tra loro, ed eliminate l’acqua. Riempite di nuovo con acqua fresca e pulita. Lasciate riposare per una mezz’ora. Poi trasferite le patate in uno o più canovacci e asciugatele bene.
Prendete un tegame con i bordi alti adatto per fare la frittura, mettete una quantità generosa di olio e portatelo a temperatura per iniziare la frittura delle patatine. Iniziate a mettere le patate un pò per volta nel tegame senza sovraffollarlo, rischiereste di bruciarle.
Prendete un piatto mettete della carta assorbente e man mano che le patatine si rosolano tiratele via dall’olio e scolatele bene. Poi senza sovrapporre le patate adagiatele sulla carta assorbente. Mettete sale senza esagerare quando le patate sono ancora calde.
Queste patatine fritte trovo siano un bel finger food da offrire ad ospiti da impressionare.
Note
La temperatura ideale per friggere le patatine si aggira intorno ai 160°C – 190°C. Senza l’utilizzo del termometro vi accorgete della temperatura giusta per iniziare la frittura con la prova dello stecchino o del pane. Se al contatto friggerà all’istante e formerà bolle, la temperatura dell’olio è ottimale.
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK
Torna alla HOME
Tra le mie ricette prova questi piatti:
Bruschette con i finferli, Ricetta bruschette
Crocchette di pollo al mais, Ricetta finger food
Crostata di strudel, Ricetta dolce, Ricetta crostata
Frittelle vegetariane persiane, ricetta
Fegato alla veneziana, Ricette carne
Melanzane alla pizzaiola, Ricetta
Pizza alta e soffice con i funghi
Pasta frolla al caffè con farina di mandorle
Pastina in brodo vegetariano, Ricetta minestra vegetariana
Peperonata in padella, Ingredienti e procedura
Polpette patate e cavolfiore, Ricetta vegetariana
Risotto ai funghi e mozzarella, Ricetta
Sformatini di patate e piselli, Ricetta senza uova
Spaghetti alla carbonara, Ricetta primo piatto
Tortino di patate e pancetta
Dalla mia Rubrica Social, Consigli e Ricette motivazionali:
Aumentare determinazione e stima in te stessa
Creazione di valore lottando come un eroe, ricetta motivazionale
Insonnia bastarda, Ricetta per favorire il sonno
Pancia gonfia o grasso addominale, un malessere che merita attenzioni
Perdere peso si può davvero. Io ho perso 7 chili in 5 mesi.
Quando sei triste, Ricetta
Ricetta per stimolare le azioni positive
Storia di una zucchina verde, Fiaba di una R
Ti amo, quante volte lo dici? frasi di incoraggiamento
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK o SEGUIMI SU INSTAGRAM QUI
Torna alla HOME o visita il mio SHOP QUI, alla Collezione RosaZafferano trovi le grafiche di Claretta
A parte che il pelapatate serve per sbucciarle e per tagliarle sottili occorre la mandolina : ma impressioni i tuoi ospiti con le patatine fritte ? E’ vero, sono buonissime ed io le faccio spesso, ma che impressionano gli ospiti mi sembra troppo !!! Non sarebbe meglio pubblicare le ricette senza commenti assurdi e fuori luogo ? Poi, le patate non vanno messe in ammollo per pochi minuti, ma almeno un’ora in modo che perdano l’ amido, il che le farà risultare più croccanti.
Evidentemente sono un tipo entusiasta e potrei pure essere un tipo che si stupisce con poco. Mangiando qualche patatina in più, magari, potresti tornare di buon umore 😉
Stupirsi con poco ed essere entusiasti di tutto è una bellissima cosa, e, mi dispiace contraddirti ma io sono così , quasi sempre di buon umore, molto disponibile soprattutto nel lavoro. Le patatine,poi, le mangio e le faccio spesso perchè a mia figlia piacciono molto. Ma, detto questo, non penserei mai di scrivere sul mio blog di cucina che stupisco gli ospiti con patatine fritte oppure, per esempio con una bruschetta (Tutte cose peraltro buonissime e golose).
Fortunatamente questo è il mio blog, ma apprezzo la tua sincerità. Quasi quasi mi affeziono a te 😀 …. alla prossima 😉