Cannelloni ricotta e zucchine
Da quando mi trovo a Londra mi imbatto nel vedere piatti dall’aspetto terrificante, spesso inodori e dal gusto dubbio. Cucinare a casa è diventata l’alternativa più che apprezzata rispetto al confortante momento di relax del restare per una volta seduti a tavola senza trafficare tra i fornelli. Uscire per mangiare male senza sentire un senso di piacevole appagamento tanto vale sacrificarsi un pò ma mangiare come “Dio” comanda! A tutti gli intrugli proposti in tanti vari ristoranti londinesi, così detti italiani compresi, vogliamo mettere un saporito piatto ai Cannelloni ricotta e zucchine? Una valida alternativa ai Cannelloni ricotta spinaci che vi invito a provare se non li avete mai mangiati. Ma vediamo come prepararli.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20/30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 3 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
6 fogli Pasta Sfoglia
-
160 g Ricotta
-
1 Zucchine
-
3+2 cucchiai Parmigiano reggiano
-
q.b. Besciamella
-
q.b. Sale
-
1 mazzetto Basilico
-
1 Uova
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Versare in una ciotola la ricotta, il formaggio grattugiato, il basilico, aggiungete sale e pepe a piacimento e mescolate.
Lavate e togliete le estremità della zucchina.
Grattugiatela con una grattugia a fori larghi in un piatto e unitela al composto di ricotta.
Prendete le sfoglie di pasta (io ho usato quelle secche) e sbollentatele per qualche minuto.
Appoggiatele su un panno.
Intanto prendete la pirofila da forno e versate un piccolo strato di besciamella e appena appena un filetto di olio.
Se non ricordate come fare la besciamella qui la Ricetta.
Ora disponete le sfoglie una a una su un piano e versate (a 3 cm circa da uno dei bordi corti) una striscia di composto di ricotta e zucchina.
Oppure potete usare una sac a poche per collocare il ripieno sulla sfoglia se preferite.
Sistemate il ripieno e arrotolate. Sull’estremità finale della sfoglia spennellate con l’uovo per sigillare la sfoglia.
Disponetele man mano che le preparate sulla besciamella stesa sul fondo della pirofila, preferibilmente orientando la parte sigillata della sfoglia verso il basso.
Completate ricoprendo con la besciamella i cannelloni ricotta e zucchine.
Completate spolverando uno strato di parmigiano.
Fateli cuocere nel forno preriscaldato a 180°/190° ( se aumento la temperatura il mio forno brucia) in modalità statico per 20-25 minuti.
Tempi stimati con il mio forno.
Azionate la modalità grill (se occorre) e cuocete ancora per circa 5 minuti fino ad ottenere una crosticina dorata in superficie.
Servire i vostri Cannelloni ricotta e zucchine ancora caldi!
-
Nota
Per realizzare i Cannelloni ricotta e zucchine ho utilizzato delle sfoglie secche per lasagne, se li avete a disposizione potete usare i cannelloni secchi che andranno sbollentati. Oppure potete usare delle sfoglie fresche per lasagne ricordandovi che in questo caso non occorre sbollentarle.
Da oggi sono disponibili i miei acquerelli da scaricare e stampare come immagini ad alta risoluzione (300 dpi) ottima per ottenere una stampa di qualità. Un modo fantastico, veloce ed economico per decorare le pareti nude di una stanza o per fare un regalo speciale. Vedi qui sotto una delle immagini da collezionare. Per scaricare l’immagine del dipinto vai QUI.
-
Per seguire le mie pubblicazioni unisciti ai miei fans QUI !
Qualche altra idea? Tra le mie ricette prova questi piatti:
Bruschette con i finferli, Ricetta bruschette
Crocchette di pollo al mais, Ricetta finger food
Crostata di strudel, Ricetta dolce, Ricetta crostata
Frittelle vegetariane persiane, ricetta
Fegato alla veneziana, Ricette carne
Melanzane alla pizzaiola, Ricetta
Pizza alta e soffice con i funghi
Pasta frolla al caffè con farina di mandorle
Pastina in brodo vegetariano, Ricetta minestra vegetariana
Peperonata in padella, Ingredienti e procedura
Polpette patate e cavolfiore, Ricetta vegetariana
Risotto ai funghi e mozzarella, Ricetta
Sformatini di patate e piselli, Ricetta senza uova
Spaghetti alla carbonara, Ricetta primo piatto
Dalla mia Rubrica Social, Consigli e Ricette motivazionali:
Creazione di valore lottando come un eroe, ricetta motivazionale
Insonnia bastarda, Ricetta per favorire il sonno
Aumentare determinazione e stima in te stessa
Ricetta per stimolare le azioni positive