Strepitose, buonissime e facili, pronte in due ore, sono la delizia delle feste natalizie, per grandi e piccini. Ricoperte di miele e confettini, una tira l’altra, dolcetti tipici della festa dell’Immacolata e della vigilia di Natale, ma potete farle ogni volta che vi va, perché sono davvero facili e pronte in poco tempo.
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleCarnevale
Ingredienti
Le dosi sono per 20-25 zeppoline
Strumenti
Passaggi
Ho iniziato col mettere nella terrina la farina, lo zucchero e le bucce grattugiate di arancia e limone, e ho lasciato insaporire , in modo che gli agrumi impregnino l’impasto del loro profumo.
Nel frattempo ho messo il lievito sbriciolato in acqua e latte appena appena tiepidi, dopo l’ho aggiunto alla miscela di polveri e aromi. Ho cominciato a impastare , poi aggiunto il burro morbido a pezzettini, poi il pizzico di sale.
Ho impastato tutto bene, coperto con pellicola e messo a lievitare per due ore al coperto.
Trascorso il tempo di lievitazione, ho messo abbondante olio in padella e portato a temperatura, quindi con due cucchiai ho prelevato piccole quantità di impasto e fritte tenendo la fiamma bassa, questo è molto importante per far sì che che il fritto sia dorato fuori e cotto dentro.
Ed ecco le zeppoline pronte, dopo averle scolate su carta assorbente.
Quindi, ho messo il miele in una pentola con un tappino di anice e fatto liquefare a fuoco basso.
A fuco spento, ho aggiunto le zeppoline e fatte delicatamente insaporire nel miele. Un passaggio importante: ho tolto le zeppoline e messe nel piatto, poi ho fatto raffreddare il miele rimasto nella pentola, così che non coli giù nel versarlo sulle zeppoline.
Infine ho ricoperto col miele restante e decorato con confettini colorati. Le zeppoline delle feste al miele sono pronte e golosissime.
Dosi variate per porzioni