Rigatoni al san Marzano e ricotta

Oggi vi presento una ricetta buonissima, sana e semplice, i rigatoni al san Marzano e ricotta; un sugo di pomodori freschi in purezza per condire pasta, pizze, crostoni o quello che preferite, ottimo anche per i bambini perché leggero e semplice.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni2
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

pomodori San Marzano 500g
carota
sedano
basilico
rigatoni 150g
ricotta 150g
burro (oppure olio)
sale grosso
parmigiano grattugiato

Strumenti

2 Pentole
1 Passaverdure
1 Terrina

Passaggi

Le dosi della ricetta sono per due porzioni, ma potete variarle in base alla necessità.

Scegliete dei bei pomodori san marzano freschi e sodi, una carota, del sedano e basilico freschissimo.

Mettete in una pentola i pomodori a pezzetti, la carota e il sedano tritati, il basilico e un po’ di sale grosso. Coprite e fate appassire a fuoco bassissimo alcuni minuti. Dopo passate tutto al passaverdure in una ciotola o terrina.

Dopo aver ottenuto il passato aggiungete una noce di burro, o di olio., è perfetto per il sugo dei bambini. Questo sugo è ottimo già così, ma potete usarlo per vari condimenti a piacere.

Amalgamate la ricotta nel sugo, diventerà una crema buonissima.

Scolate i rigatoni al dente e versateli nel sugo, amalgamate con parmigiano grattugiato e basilico fresco.

Servite e gustate i rigatoni al san Marzano e ricotta, un pieno di bontà sana e pura.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da minnie

Benvenuti nel mio blog di ricette semplici e gustose. Dai primi piatti ai dolci, facili da realizzare con gli ingredienti che, sempre, abbiamo in cucina, e un po' di fantasia. Buona navigazione, spero troviate la ricetta che cercate. https://blog.giallozafferano.it/minnie/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.