7 ricette per creare facilmente degli squisiti fruttini di pasta di mandorle, senza bisogno di formine. Belli da vedere, offrire e regalare, ma soprattutto golosissimi. Per fare un buon impasto di mandorle servono solo 3 ingredienti e la vostra fantasia nel creare le forme . Sono due i metodi di lavorare la pasta di mandorle, a caldo o a freddo, il primo vi darà una consistenza più compatta, mentre il secondo risulterà più morbido e avrà bisogno di un albume, a voi la scelta. Gli ingredienti sono gli stessi per entrambi i procedimenti.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Le dosi possono essere variate, ma è importante mantenere le proporzioni
procedimento a caldo
procedimento a freddo
Strumenti
Passaggi
procedimento a caldo
versate lo zucchero, semolato o a velo, in una pentola aggiungete l’acqua e la vaniglia, poi l’aroma mandorla, portate a bollore e, nel pieno di esso versate tutta la farina di mandorle, mescolate con un cucchiaio , spegnete il fuoco, impastate bene col colorante scelto e trasferite su carta forno a intiepidire.
procedimento a freddo
Mettete in una terrina la farina di mandorle, lo zucchero a velo, la vaniglia e l’aroma mandorla, aggiungete l’albume che potete pastorizzare a bagnomaria fino a 70 gradi. Impastate tutto aggiungendo il colorante scelto, e fate il panetto. In questo caso non serve raffreddare , solo riposare per un po’, dopo formate i frutti a mano.
Qui di seguito trovate tutte le ricette passo passo.
Dosi variate per porzioni