Insalata di rinforzo napoletana

Piatto tipico delle vigilie delle feste natalizie , questa insalata di rinforzo che si serve tra le varie portate, semplice da preparare e ricca di sapori. La base è il cavolfiore, che deve essere freschissimo e si condisce con tanti ingredienti e olio e aceto. La ricetta tipica prevede le pupaccelle, peperoni rossi dolci all’aceto, in alternativa o, anche assieme, vanno bene sottaceti vari.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzionia piacere
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNataleNotte di San Silvestro

Ingredienti

1 cavolfiore
sale
succo di mezzo limone
olive verdi
olive nere
aglio
capperi
filetti di acciughe
pupaccelle
carciofini
sottaceti
olio extravergine d’oliva
aceto di vino bianco

Strumenti

1 Pentola
1 Insalatiera

Passaggi

Scegliamo un bel cavolfiore freschissimo e sodo, bello bianco, eliminiamo le foglie più esterne e dure, ma conserviamo quelle più tenere. Eliminiamo il torsolo centrale , tagliamolo a rosette e laviamolo bene. Mettiamolo a bollire in acqua fredda con sale e il succo di mezzo limone, che lo farà restare bianchissimo.

Prepariamo i vari ingredienti che serviranno per condire, per le olive potete scegliere quelle che preferite, io ho scelto quelle semplici, ma vanno bene anche quelle condite o piccanti. Se non trovate le pupaccelle usate pure i sottaceti.

Scolate il cavolfiore al dente, basta una forchetta, se entra è cotto. Fate raffreddare, poi cominciate a condire, aglio tritato, olive varie, filetti di acciughe, capperi.

Infine, le pupaccelle a filetti, carciofini , sottaceti a pezzetti e poi un bel giro di olio extravergine e l’aceto. La nostra insalata di rinforzo napoletana è pronta, lasciate insaporire tutto bene mescolando e tenetela in frigo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da minnie

Benvenuti nel mio blog di ricette semplici e gustose. Dai primi piatti ai dolci, facili da realizzare con gli ingredienti che, sempre, abbiamo in cucina, e un po' di fantasia. Buona navigazione, spero troviate la ricetta che cercate. https://blog.giallozafferano.it/minnie/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.