Gelato stracciatella cremoso

Goloso e sempre cremoso, senza gelatiera, 3 ingredienti, il gelato più semplice e più gradito, ha un solo difetto: sparisce subito. Non gela, non cristallizza, rimane sempre cremoso, scopri come nella ricetta e provalo subito, sarà un successo.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo12 Ore
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e AutunnoTutte le stagioni

Ingredienti

panna da montare 400ml
latte condensato 200ml
vaniglia
un po’ di zucchero a velo
un cucchiaio di liquore a piacere
gocce di cioccolato

Strumenti

1 Terrina
1 Frusta
1 Stampo

Passaggi

Ho messo a raffreddare bene in frigo la panna, la terrina, la frusta e il latte condensato, questo è importante. Quando era tutto molto freddo , conviene far questo la sera prima, ho cominciato a montare la panna con la vaniglia e un po’ di zucchero a velo; poi ho aggiunto il latte condensato e ho continuato a montare. Infine un cucchiaio di liquore, ho usato lo Strega ma potete usare altro, maraschino, marsala … questo cucchiaio di liquore impedirà agli zuccheri di cristallizzare, il gelato resterà cremoso, e non sarà alterato il gusto.

Infine ho aggiunto le gocce di cioccolato, ho mescolato bene .

Ho versato tutto nello stampo, livellato in superficie e messo in freezer a rassodare. Allora, un consiglio: potete usare qualsiasi stampo tipo plum cake ma, se volete poi estrarre facilmente la mattonella evitate lo stampo in polistirolo che va bene lo stesso, ma solo se non volete estrarre il gelato intero.

Ecco il gelato stracciatella cremoso pronto, ho decorato con scagliette di fondente e rimesso in freezer.

Servite il gelato stracciatella cremoso in coppe o bicchierini, e aggiungete un po’ di cioccolato grattugiato a coltello, quello che resta, se resta, va in freezer e si manterrà sempre cremoso.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da minnie

Benvenuti nel mio blog di ricette semplici e gustose. Dai primi piatti ai dolci, facili da realizzare con gli ingredienti che, sempre, abbiamo in cucina, e un po' di fantasia. Buona navigazione, spero troviate la ricetta che cercate. https://blog.giallozafferano.it/minnie/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.