Come fare un gelato variegato nocciola e cioccolato, in casa, poco tempo, e senza gelatiera. Cremosissimo e goloso, non cristallizza, basta tenerlo in freezer e resta cremoso.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Cominciamo montando la panna , 200 ml, ben fredda con la vaniglia, non occorre che sia troppo montata, quindi aggiungiamo la crema di nocciole, e continuiamo a montare.
Quando la nostra mousse di nocciole e panna sarà ben amalgamata, mettiamola in frigo e, nel frattempo, prepariamo la ganache di cioccolato.
Prepariamo la ganache di cioccolato: mettiamo i restanti 200ml di panna a scaldare in un pentolino, senza far bollire. Quindi, aggiungiamo il cioccolato fondente spezzettato e facciamolo fondere mescolando a fuoco spento.
Quando il cioccolato si sarà fuso e amalgamato alla panna, facciamolo raffreddare e, se necessario, 1 oretta di riposo in frigo. Poi, montiamolo con la frusta per un po’ e otterremo una crema morbida.
Ora, prepariamoci a comporre il nostro gelato nocciola e cioccolato.
In uno stampo da plumcake foderato di pellicola, versiamo alternativamente una parte di mousse alla nocciola e una di ganache di cioccolato, mescoliamo un po’ per ottenere l’effetto variegato.
Aggiungiamo un po’ di nocciole tritate e proseguiamo così fino ad esaurire gli ingredienti. Infine mettiamo lo stampo in freezer fino a che sia ben rassodato.
Trascorso il tempo di raffreddamento, liberiamo il nostro gelato nocciola e cioccolato dallo stampo, mettiamolo sul piatto da portata e decoriamo a piacere con crema di nocciole e nocciole intere, è davvero molto goloso, da servire a fette o in coppa.
Dosi variate per porzioni