Gelato di latte di mandorla delicatissimo

Delicato e leggero, facile e ricco delle benefiche proprietà del latte di mandorla , fonte di calcio, vitamine , privo di grassi, per un dessert piacevolissimo e leggero, da servire a fette oppure in coppa. Per guarnire, lamelle di mandorle caramellate.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo8 Ore
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

latte di mandorla senza zuccheri 500ml
panna fresca da montare 250-300ml
zucchero100g
amido 50g
aroma mandorla
un cucchiaio di liquore strega (servirà a evitare agli zuccheri di cristallizzare durante il raffreddamento)

per caramellare

mandorle a lamelle
zucchero
un po’ di acqua

Strumenti

1 Pentolino
1 Terrina
1 Frusta
1 Stampo da plumcake
Pellicole per alimenti

Passaggi

Per fare la crema di latte di mandorla, mettiamo in un pentolino lo zucchero e l’amido, mescoliamoli bene.

Misuriamo mezzo litro di latte di mandorla, che aggiungeremo poco per volta alle polveri.

Dopo aver aggiunto il latte di mandorla alle polveri, aggiungiamo l’aroma mandorle in fialetta e portiamo il pentolino su fuoco dolce e facciamo addensare mescolando sempre. Questa crema è buonissima già così, per dolci e altre preparazioni. Versiamola in una ciotola e lasciamola raffreddare.

Montiamo la panna ben fredda in una terrina fredda, a metà aggiungiamo la crema di mandorle raffreddata, questo è importante deve essere completamente raffreddata. Continuiamo a montare. Quindi, versiamo tutto in uno stampo da plumcake foderato di pellicola e mettiamo in freezer fino al rassodamento.

Ecco il nostro gelato pronto da decorare.

Per decorare facciamo caramellare lamelle di mandorle con zucchero e un po’ di acqua.

Aggiungiamo le mandorle caramellate al nostro gelato di latte di mandorla delicatissimo e aggiungiamo, a piacere, qualche frutto di bosco. Va conservato in freezer e tirato fuori poco prima di servire.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da minnie

Benvenuti nel mio blog di ricette semplici e gustose. Dai primi piatti ai dolci, facili da realizzare con gli ingredienti che, sempre, abbiamo in cucina, e un po' di fantasia. Buona navigazione, spero troviate la ricetta che cercate. https://blog.giallozafferano.it/minnie/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.