Delicato e leggero, facile e ricco delle benefiche proprietà del latte di mandorla , fonte di calcio, vitamine , privo di grassi, per un dessert piacevolissimo e leggero, da servire a fette oppure in coppa. Per guarnire, lamelle di mandorle caramellate.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
per caramellare
Strumenti
Passaggi
Per fare la crema di latte di mandorla, mettiamo in un pentolino lo zucchero e l’amido, mescoliamoli bene.
Misuriamo mezzo litro di latte di mandorla, che aggiungeremo poco per volta alle polveri.
Dopo aver aggiunto il latte di mandorla alle polveri, aggiungiamo l’aroma mandorle in fialetta e portiamo il pentolino su fuoco dolce e facciamo addensare mescolando sempre. Questa crema è buonissima già così, per dolci e altre preparazioni. Versiamola in una ciotola e lasciamola raffreddare.
Montiamo la panna ben fredda in una terrina fredda, a metà aggiungiamo la crema di mandorle raffreddata, questo è importante deve essere completamente raffreddata. Continuiamo a montare. Quindi, versiamo tutto in uno stampo da plumcake foderato di pellicola e mettiamo in freezer fino al rassodamento.
Ecco il nostro gelato pronto da decorare.
Per decorare facciamo caramellare lamelle di mandorle con zucchero e un po’ di acqua.
Aggiungiamo le mandorle caramellate al nostro gelato di latte di mandorla delicatissimo e aggiungiamo, a piacere, qualche frutto di bosco. Va conservato in freezer e tirato fuori poco prima di servire.
Dosi variate per porzioni