Il dessert freddo che prepari in poco tempo , una vera delizia di bell’aspetto e golosissima, a base di latte di mandorla e arricchita da squisite coulis di frutti di bosco. Nella ricetta ho usato more e mirtilli, ma vanno benissimo, fragole, fragoline, l’importante è il procedimento.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il gelo di mandorle
Per le coulis di frutta
Strumenti
Passaggi
Primo passaggio: preparate il gelo di mandorla, mettete in un pentolino lo zucchero e l’amido, poi aggiungete un po’ per volta il latte di mandorla, mescolando sempre per non fare grumi. Infine, portate ad addensare su fuoco dolce, mescolando sempre fino a che addensa. Spegnete e lasciate intiepidire.
Adesso riempite le formine di alluminio e mettetele in frigo a rassodare. Un consiglio: scegliete formine non troppo grandi, poiché sono monoporzioni.
Nel frattempo che il gelo di mandorla rassoda in frigo, preparate le coulis, mettete in un pentolino i mirtilli, circa 60-70 g, 1 o 2 cucchiai di zucchero e un po’ di acqua o succo di limone. Fate sobbollire a fuoco bassissimo fino a che emetteranno il succo e si spaccheranno.
Ora filtrate con un colino la coulis di mirtilli e mettetela a raffreddare in frigo.
Seguite lo stesso procedimento per fare la coulis di more.
Un consiglio importante: procedete con la decorazione della delizia di mandorle e frutti di bosco solo al momento di servire. Sformate dalle formine il gelo pronto, ma al momento di servire aggiungete alcuni mirtilli e more freschi, e irrorate con le coulis.
Dosi variate per porzioni