Bombolette di patate ripiene e saporite

Ricetta facile e saporita da svuota frigo, con ingredienti semplici che abbiamo in casa, le bombolette di patate ripiene e saporite sono uno sfizio fritto che prepari in poco tempo, per antipasto, secondo, finger food, sono gradite a tutti e vanno a ruba.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni15
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

1 kg di patate
sale
pepe
1 uovo intero (per quantità maggiori 2 uova)
formaggio grattugiato (abbondante)
salame (oppure prosciutto )
mozzarella di bufala
olio di semi di girasole
pangrattato

Strumenti

1 Ciotola
1 Padella
Carta assorbente
1 Schiacciapatate

Passaggi

Lessate le patate , è preferibile fare questo la sera prima poiché le patate devono raffreddare, passatele allo schiacciapatate con una noce di burro sul fondo della ciotola. Quando saranno raffreddate, aggiungete sale e pepe, poi, il formaggio grattugiato, l’uovo e impastate. Infine aggiungete il salame spezzettato, oppure il prosciutto.

Aggiungete la mozzarella a pezzettini, un consiglio importante: abbiate l’accortezza di tenerla prima in frigo fuori dalla sua acqua, vanno benissimo le ciliegine di bufala.

Impastate tutto bene e mettete in frigo a riposare per un po’.

Al momento di friggere formate le bombolette non troppo grandi, poi passatele nel pangrattato, questo le manterrà belle compatte in frittura.

Friggete le bombolette in olio caldo ma tenendo la fiamma bassa, poche per volta e poi scolate l’olio su carta assorbente, in pochi minuti saranno pronte dorate e golose, non le mangiate tutte subito, però, sono davvero squisite.

Servite le bombolette di patate ripiene e saporite su un letto di insalata a piacere, e ciliegine di bufala.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da minnie

Benvenuti nel mio blog di ricette semplici e gustose. Dai primi piatti ai dolci, facili da realizzare con gli ingredienti che, sempre, abbiamo in cucina, e un po' di fantasia. Buona navigazione, spero troviate la ricetta che cercate. https://blog.giallozafferano.it/minnie/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.