Bignè al limone

Un dolcetto sempre gradito, anche per feste natalizie, perché morbido, cremoso e profumato di limone, che ben si addice ai fine pasto delle feste. Facili da preparare, ma vi do un consiglio: aromatizzate bene il latte per la crema di limone la sera prima, sarà profumatissima.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Giorno
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per i bignè

250ml acqua
burro 50g
1 pizzico di sale
farina 150g
4 uova

Per la crema pasticcera al limone

250ml latte
1 limone (buccia)
3 cucchiai zucchero
3 cucchiai di farina
3 tuorli
vaniglia

Strumenti

Per i bignè

1 Pentola
1 Sac a poche
1 Piatto da forno
1 Carta forno

Per la crema al limone

1 Ciotola
1 Pelapatate
1 Pentolino

Passaggi

Bignè

Prepariamo i bignè, mettendo al fornello acqua e burro e il pizzico di sale, quando bollirà togliete dal fuoco e versate in una volta tutta la farina. Mescolate con forza fino ad ottenere un composto uniforme, poi rimettete al fuoco fiamma bassa e continuate a mescolare fino a che sarà una palla e si staccherà dalle pareti. Ora, togliete dal fuoco e fate intiepidire un po’, se no le uova si cuoceranno. Quindi aggiungiamo, una per volta, le uova, facendo incorporare ciascuna bene, alla fine dovremo ottenere un composto lucido che cade pesante dal cucchiaio.

Ora, riempiamo un sac a poche e facciamo due giri di impasto nella teglia per ogni bignè, inforniamo per circa 45 minuti a temperatura media, fino a che saranno belli gonfi e dorati.

Ecco pronti i bignè, potete seguire il procedimento qui Ricetta bigné facile e perfetta

La crema pasticcera al limone

Allora, in questo caso consiglio di fare la crema pasticcera con la farina e non l’amido, poiché questi due ingredienti danno risultati diversi. Diciamo e verifichiamo che l’amido rende la crema molto soda, quasi gelificata ed è preferibile per dolci freddi o semifreddi, mentre la farina dà una consistenza più cremosa e morbida, quindi adatta per le farciture e le chantilly. La sera prima di fare i bignè, mettete il latte freddo in una ciotola e aggiungetevi la buccia del limone, il giorno dopo scaldate il latte senza far bollire. Mettete in un pentolino lo zucchero, la farina setacciata e la vaniglia, aggiungete uno alla volta i tuorli e, man mano, il latte tiepido filtrato. Portate a bollore mescolando bene fino a che addensa, dopo mettetela a raffreddare coperta da pellicola a contatto. A piacere potete aggiungere panna semimontata o una noce di burro per lucidare, oppure lasciarla così. Con questa crema riempite i bignè. Crema pasticcera al limone

Dopo aver riempito i bignè al limone una pioggia di zucchero al velo e… gustateli.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da minnie

Benvenuti nel mio blog di ricette semplici e gustose. Dai primi piatti ai dolci, facili da realizzare con gli ingredienti che, sempre, abbiamo in cucina, e un po' di fantasia. Buona navigazione, spero troviate la ricetta che cercate. https://blog.giallozafferano.it/minnie/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.