Cuoricini dolci fritti . Squisite e morbidissime frittelline dolci a forma di cuoricini, passate ancora calde nello zucchero e gustate subito. Delicatamente aromatizzate al limone, una delizia per grandi e piccini.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 375 gFarina
- 25 gLievito di birra fresco
- 1 bicchierelatte tiepido
- 2Tuorli
- 1 pizzicoSale
- 40 gZucchero (due cucchiai)
- 60 gburro (fuso tiepido)
- 1buccia limone
frittura
- q.b.Olio di semi di girasole (abbondante)
- 1 tazzaZucchero (per guarnire)
Strumenti
- 1 Terrina
- 1 Mattarello
- 1 Taglia biscotti
Preparazione
Iniziamo con lo sbriciolare il lievito in una ciotolina, aggiungiamo un cucchiaino di zucchero e due cucchiai di latte tiepido. Lasciamo riposare per dieci minuti.
In una terrina versiamo la farina, incorporiamo il lievito disciolto e ammorbidito, il pizzico di sale, il rimanente latte, lo zucchero e i due tuorli e la buccia di limone grattugiata. Impastiamo gli ingredienti lavorando con le mani, quindi aggiungiamo il burro fuso e intiepidito. Lavoriamo ancora bene l’impasto, poi lasciamo a lievitare al chiuso e coperto per 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, quando la pasta avrà il doppio del volume iniziale, riprendiamo e sul piano leggermente infarinato lavoriamo ancora un po’, quindi stendiamo l’impasto con l’aiuto del mattarello.
Adesso, servendoci di un tagliapasta a cuore delle dimensioni preferite, ritagliamo dall’impasto tanti cuoricini. Ovviamente, dalle parti eccedenti ne ricaveremo ancora dopo aver reimpastato e steso .
Facciamo riposare ancora i cuoricini ottenuti e, nel frattempo, mettiamo a riscaldare l’olio in padella o, meglio , in un pentolino alto. L’olio dovrà essere abbondante e dovrà mantenere una temperatura moderata e costante, in modo da friggere tutti i dolcetti in modo uniforme senza bruciacchiare.
Friggiamo i cuoricini pochi per volta, rigirandoli spesso, occorreranno pochi minuti.
Scoliamo i cuoricini dall’olio e mettiamoli dapprima su carta assorbente, poi, ancora caldi passiamoli subito nello zucchero.
Adagiamo, man mano i cuoricini dolci fritti in un piatto.
Serviamo i cuoricini dolci fritti ancora caldi e fragranti. Una delizia per grandi e piccini. https://blog.giallozafferano.it/minnie/