Treccia di brioche

Quando ho voglia di una buona colazione, di quelle che ti mettono il buon umore penso a questa brioche. E’ soffice, delicata e piace veramente a tutti, grandi e piccini. Potete preparare l’impasto con una planetaria o con un robot da cucina come il bimby o potete impastare a mano, ci vorrà in questo caso un pò di tempo e lavoro in più.
Potrebbe piacervi:
Brioche col tuppo
Graffe napoletane

treccia di brioche

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Ore
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
303,28 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 303,28 (Kcal)
  • Carboidrati 46,32 (g) di cui Zuccheri 12,69 (g)
  • Proteine 9,29 (g)
  • Grassi 8,99 (g) di cui saturi 5,22 (g)di cui insaturi 3,19 (g)
  • Fibre 1,39 (g)
  • Sodio 407,80 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per la treccia di brioche

  • 175 glatte intero
  • 8 glievito di birra secco
  • 1 cucchiainomiele di acacia
  • 2uova
  • 100 gzucchero di canna ((in alternativa zucchero bianco))
  • 80 gburro
  • 1 q.b.scorza di limone
  • 1 q.b.scorza d’arancia
  • 500 gfarina Manitoba
  • 10 gsale fino
  • q.b.granella di zucchero

Strumenti per la treccia di brioche

  • 1 Bimby oppure 1 Planetaria
  • Leccarda da forno
  • Carta forno
  • 1 Pellicola per alimenti
  • 1 Alluminio

Come preparare la treccia di brioche

  1. Ho preparato questa brioche con il bimby la realizzo spesso anche con la planetaria.

    Con il bimby: mettete nel boccale latte, lievito e miele e scaldate 1 min./37°/vel. 3. Aggiungete uova, zucchero, burro, scorza di limone e di arancia e farina e impastate 5min. /vel. spiga. Unite il sale a fate andare ancora per 5 min./vel. spiga.

    Con la planetaria: versate la farina nella ciotola della planetaria munita di gancio a foglia. Sciogliete il lievito nel latte con il miele e un cucchiaino di zucchero prelevato dal totale. Aggiungete il composto alla farina e azionate la planetaria a bassa velocità. Mescolate e pian piano unite il resto dello zucchero, le uova leggermente sbattute, le scorze di limone e arancia e il sale. Quando l’impasto si è compattato cambiate il gancio e mettete quello a uncino e impastate partendo da una velocità bassa e aumentando di poco gradualmente. Aggiungete il burro un pò alla volta e continuate fino a quando l’impasto si staccherà dalle pareti e si avvolgerà al gancio (incordatura).

  2. A questo punto versate l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e fate lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio (ci vorranno almeno 2 ore).

  3. Raggiunta la lievitazione capovolgete l’impasto su un piano leggermente infarinato e dividetelo in tre parti uguali.

    Formate tre cilindri e sovrapponete uno all’altro creando una treccia.

  4. Sistemate su una leccarda rivestita di carta forno e lasciate lievitare ancora per 1 ora. Spennellate poi la superficie della treccia con del latte, cospargete di granella di zucchero e cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti. Controllate la cottura perché ogni forno cuoce diversamente. Se dovesse iniziare a scurirsi coprite con carta alluminio e proseguite la cottura.

  5. treccia di brioche

    Una volta cotta fatela raffreddare un po’ , coperta con un panno umido o con della carta alluminio. In questo modo sarà ancora più soffice. Non vi resta che assaggiare. Buon appetito!

Consigli

La treccia di brioche si conserva coperta con pellicola trasparente o anche in un sacchetto per alimenti per 2-3 giorni (ma sono sicura che finirà in due giorni al massimo). Per gustarla al meglio scaldatela leggermente e si ammorbidirà.

3,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *