Torta colomba veloce: facile e senza lievitazione

Torta colomba veloce, la torta furba senza lievitazione.

Non è la classica colomba di Pasqua ma è una torta semplice che si prepara in poco tempo e che la stessa morbidezza e gli stessi aromi e profumi del dolce pasquale.

Vi consiglio infatti di preparare un’emulsione aromatica con scorza d’arancia e limone, miele, vaniglia e rum. Questa emulsione è proprio quella che dona alla torta il sapore della classica colomba. E per renderla ancora più profumata vi consiglio di prepararla con qualche ora di anticipo e lasciarla riposare fino al momento di usarla.

La torta colomba veloce è senza burro ma preparata con olio di semi. Inoltre, se siete intolleranti, potete sostituire il latte intero con uno più leggero, come un latte vegetale, un latte di mandorle o di soia.

Proprio perchè è senza lievitazione, potete preparare la torta colomba per la colazione di Pasqua e potete servirla anche a fine pranzo accompagnata da una crema o una salsa.

Torta colomba veloce

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti per preparare la torta colomba veloce senza lievitazione

300 g farina 00
200 g zucchero
3 uova
80 g olio di semi di arachide
150 g latte intero
1 bustina lievito in polvere per dolci
scorza d’arancia
scorza di limone
1 cucchiaino miele
1 cucchiaino estratto di vaniglia
1 cucchiaino rum
1 pizzico sale

Per la glassa

1 albume
25 g zucchero a velo
25 g farina di mandorle

Per la guarnizione

mandorle non pelate
granella di zucchero
zucchero a velo

Strumenti

Strumenti per preparare la torta colomba veloce

Passaggi

Come preparare la torta colomba veloce senza lievitazione

Innanzi tutto preparate l’emulsione aromatica riunendo in una ciotolina scorza d’arancia, scorza di limone, rum, miele e vaniglia.

In una ciotola, con uno sbattitore elettrico o la planetaria, lavorate le uova con lo zucchero fino quando il composto non avrà raddoppiato il suo volume. Aggiungete a filo l’olio, poi metà latte e metà farina (setacciata) e mescolate con una spatola. Continuate aggiungendo ancora latte e tutta la farina.

Infine lievito (setacciato), un pizzico di sale ed emulsione aromatica.

Preparate anche la glassa: in una ciotolina unite l’albume, lo zucchero a velo e la farina di mandorle e mescolate con una frusta a mano.

Sistemate lo stampo per colomba su una teglia o sulla leccarda del forno, versate l’impasto e con un cucchiaio spargete la glassa sulla superficie della colomba. Infine guarnite con mandorle e granella di zucchero. 

Cottura in forno statico preriscaldato a 180° per 45-50 minuti. Fate la prova stecchino dopo 35-40 minuti e se dovesse colorarsi troppo in superficie coprite con un foglio di alluminio. 

Quando è cotta trasferitela su una gratella e fatela raffreddare.

Consigli e conservazione

La torta colomba veloce si conserva per 4-5 giorni ben coperta. Potete riscaldarla leggermente per ammorbidirla nuovamente.

La torta colomba veloce è senza burro ma preparata con olio di semi. Inoltre, se siete intolleranti, potete sostituire il latte intero con uno più leggero, come un latte vegetale, un latte di mandorle o di soia.

Se ti piacciono le mie ricette SEGUIMI sui social: FACEBOOK INSTAGRAM  PINTEREST   TIKTOK   YOU TUBE

Iscriviti al mio canale TELEGRAM

I link di Amazon presenti nel blog sono link affiliati: significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link guadagnerò una piccola percentuale. Per te non c’è nessun costo aggiuntivo. Ti sarò grata se mi darai una mano  ❤️

SCRIVI NEI COMMENTI se l’hai preparata e chiedimi consigli. Sarò felice di risponderti.

Se ti piace la ricetta CONDIVIDILA

3,7 / 5
Grazie per aver votato!