Torta albero di Natale, la torta delle feste morbidissima che farà impazzire i bambini

Torta albero di Natale, la torta delle feste morbidissima che farà impazzire i bambini. E non solo!

Bellissima da portare in tavola e golosissima, è ricoperta di glassa al cioccolato e decorata con confetti di cioccolato.

La torta albero di Natale è facilissima da preparare, avrai bisogno di uno stampo a forma di albero di Natale che puoi trovare facilmente in questo periodo. Puoi prendere quello usa e getta di carta oppure uno stampo antiaderente che puoi conservare e usare ogni Natale.

Ho realizzato questa ricetta in collaborazione con Accademia Mugnano ma puoi trovare su Amazon lo stampo

Per quanto riguarda la decorazione finale puoi sbizzarrirti come vuoi e creare il motivo che preferisci simulando le decorazioni dell’albero.

Se non vuoi preparare la glassa puoi semplicemente decorare con zucchero a velo ma io te la consiglio perchè oltre ad essere buonissima rende la torta ancora più umida e soffice.

Leggi la ricetta e organizzati per prepararla in tempo per Natale.
Ma prima ti ricordo di seguirmi anche su Instagram dove troverai tante videoricette e consigli utili.

Potrebbero piacerti anche:

ricetta torta albero di natale
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNatale

Ingredienti

Per la base al cioccolato

250 g farina 00
220 g zucchero
3 uova
130 g olio di semi di arachide
130 g acqua
1 bustina lievito in polvere per dolci
100 g cioccolato fondente
1 pizzico sale

Per la glassa al cioccolato

200 g cioccolato fondente
70 g burro
2 cucchiai acqua

Per la decorazione

confettini coloratiAcquista (al cioccolato tipo Smarties)

Passaggi

Come preparare la torta albero di Natale


Sciogli a bagnomaria il cioccolato tritato grossolanamente. 
Con le fruste elettriche mescola le  uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. 


Aggiungi l’olio, l’acqua e il cioccolato sciolto e mescola ancora.

Unisci la farina setacciata con il lievito e infine un pizzico di sale. Continua ad amalgamare questa volta con la frusta a mano finché il composto non sarà liscio.
Prepara lo stampo albero di Natale con burro e farina.Versa il composto all’interno e cuoci in forno statico preriscaldato a 170° per 40 minuti (controlla la cottura con uno stecchino).


Nel frattempo prepara la glassa al cioccolato:
sciogli a bagnomaria, a fuoco lento, il cioccolato fondente con il burro e 2 cucchiai di acqua. 
Quando il cioccolato é diventato fluido e lucido, togli il recipiente dal bagnomaria e mescola ogni tanto per farlo raffreddare e per far si che diventi di una consistenza né troppo liquida né troppo densa. 
Se hai un termometro da cucina puoi controllare la temperatura; io ho usato la glassa quando ha raggiunto 35 gradi.


Quando la torta è pronta fai intiepidire e toglila dallo stampo. Posizionala su una gratella e ricopri la superficie dell’albero di Natale con la glassa al cioccolato, aiutandoti con il dorso di un cucchiaio.
Decora con i confetti colorati e argentati e trasferisci in frigorifero almeno per 1 ora, in modo che la glassa si indurisca. Poi puoi conservarla anche a temperatura ambiente.

I miei consigli

Puoi decorare la torta albero di Natale come più ti piace. Puoi anche tenere da parte un pò di glassa e fare dei festoni di cioccolato con un sac-a-poche. Puoi aggiungere alla fine un pò di zucchero a velo per l’effetto neve.

*******

Ciao mi chiamo Donatella, foodblogger e da sempre appassionata di cucina e di cibo. Amo i dolci, le ricette facili e le ricette di tradizione, soprattutto quelle della tradizione napoletana.

Cucino anche ricette senza lattosio poichè io stessa ho una leggera intolleranza.

Ti aiuto a cucinare le ricette di tutti i giorni ma ti suggerisco tante ricette che puoi preparare nelle occasioni speciali, quelle in cui si deve fare bella figura. Con i miei consigli ti rendo semplici anche le ricette più elaborate.

Se ti piacciono le mie ricette iscriviti al mio canale WHATSAPP così riceverai le mie ricette ogni giorno.

Nel blog troverai dei link di Amazon relativi agli strumenti che consiglio. Si tratta di link affiliati, il che significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link io guadagnerò una piccola percentuale ma per te non ci sarà nessun costo aggiuntivo.

Lasciami un commento e scrivimi se ti piace o se hai qualche dubbio.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!