Pasta frolla all’olio, ricetta facile e senza burro per dolci leggeri ma friabili

Pasta frolla all’olio, la ricetta della pasta frolla senza burro per dolci più leggeri ma friabili.
La pasta frolla all’olio è facile da preparare, elastica e lavorabile, è ideale per crostate, biscotti e dolci fatti in casa. Grazie all’olio, la frolla risulta più leggera ma comunque friabile e saporita.

A differenza della pasta frolla classica non deve riposare in frigorifero ma può essere utilizzata subito, proprio come facciamo anche per le sbriciolate

Inoltre è una ricetta senza lattosio perfetta per chi è intollerante al lattosio o vuole un impasto più digeribile.

Scopri come prepararla in pochi minuti.
Leggi la ricetta e se hai dubbi scrivimi un commento e sarò felice di risponderti.
Ma prima ti ricordo di seguirmi anche su Instagram dove troverai tante videoricette e consigli utili.

Potrebbero piacerti:

ricetta pasta frolla all'olio
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzionida 6 a 16
  • Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Ingredienti per la pasta frolla all’olio stampo 20-22 cm (6-8 persone)

300 g farina 00
90 g olio di semi di arachide
100 g zucchero
2 uova
2 cucchiaini lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino vaniglia (oppure scorza di limone o arancia)
1 pizzico sale

Ingredienti per pasta frolla all’olio stampo 24 – 26 cm (10-12 persone)

350 g farina 00
105 g olio di semi di arachide
120 g zucchero
2 uova
1 pizzico sale
vaniglia (o scorza di limone o arancia)
2 cucchiaini lievito in polvere per dolci

Ingredienti per pasta frolla all’olio stampo 26-28 cm (14-16 persone)

500 g farina 00
150 g olio di arachide
3 uova
200 g zucchero
1 pizzico sale
2 cucchiaini lievito per dolci
vaniglia (o scorza di limone o arancia)

Passaggi

Come preparare la pasta frolla all’olio

In una ciotola metti lo zucchero, le uova, l’olio, il sale, la vaniglia ( o forza di limone o arancia), il lievito e mescola con una forchetta. 
Aggiungi la farina e incorpora prima in ciotola e poi sul piano di lavoro. Aggiungi la farina poco alla volta, potrebbe bastare una quantità leggermente inferiore oppure tutta.

Quando l’impasto si è compattato puoi usarlo subito.

Consigli

La pasta frolla all’olio può essere usata subito oppure puoi conservarla in frigorifero e usarla successivamente. Puoi anche congelarla.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!