I biscotti di Halloween, quelli semplici semplici di pasta frolla, mi diverto a prepararli con le bambine a ridosso di questa ricorrenza ormai entrata a far parte della cultura di tutto il mondo. In verità Halloween ha fatto ingresso nella mia vita da quando ci sono le bambine perchè nei miei ricordi d’infanzia e di ragazza il 31 ottobre segnava l’inizio di quello che era semplicemente “il ponte dei morti” . E solitamente il dolce per eccellenza era, ed è ancora oggi a Napoli, il Torrone dei morti. Comunque, dicevo, questi biscotti sono semplici , basta preparare la pasta frolla, procurarsi una formina e il gioco è fatto.
Io li ho lasciati semplici ma potete, dopo la cottura, o accoppiarli e farcirli nel mezzo con nutella o marmellata oppure ricalcare bocca, naso e occhi con del cioccolato fuso. Questa è la base ma potete poi giocare di fantasia se volete.
Andiamo a prepararli.
Potrebbero piacervi anche.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni15
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Come preparare i biscotti di Halloween
Innanzi tutto preparate la pasta frolla (cliccate e si aprirà il procedimento).
Vi consiglio di far riposare la pasta frolla già stesa ad uno spessore di circa 4 millimetri tra due fogli di carta forno così dovrete poi formare direttamente i biscotti.
Trascorso il tempo di riposo in frigorifero (da 30 minuti a 12 ore), se non lo avete già fatto in precedenza, stendete la pasta frolla tra due fogli di carta forno ad uno spessore di 4 millimetri (non deve essere troppo sottile altrimenti la formina non aderisce bene).
Con una leggera pressione appoggiate la formina sulla pasta frolla (io questa della Decora che potete acquistare cliccando QUI) e ritagliate i vostri biscotti fino a quando la pasta non si esaurisce.
Fate cuocere in forno caldo statico a 180 gradi per 18-20 minuti (controllate la cottura perché ogni forno ha la sua e potrebbe variare di qualche minuto). Ricordate che i biscotti non devono scurirsi e che anche se vi sembrano morbidi nel forno una volta raffreddati si induriranno.
Consigli
Controllate la cottura perché ogni forno può variare di qualche minuto. Tuttavia 18 – 20 minuti sono sufficienti per questi biscotti. Se vi sembrano morbidi nel forno non vi preoccupate perché quando si raffredderanno sì induriranno.
Potete conservarli per qualche giorno chiusi in un sacchetto di plastica.
Io li ho lasciati semplici ma potete, dopo la cottura, o accoppiarli e farcirli nel mezzo con nutella o marmellata oppure ricalcare bocca, naso e occhi con del cioccolato fuso.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.