Idee menù per il weekend 30 gennaio/ 1 febbraio

Idee per il weekend è una rubrica nata perchè tante volte, finita la settimana in cui siamo sempre di corsa e ci dividiamo tra famiglia e lavoro, arriviamo al fine settimana e non sappiamo cosa portare in tavola. 
Ci piace invitare gli amici a casa ma poi siamo sopraffatte dalla confusione e anche dalla paura di dover passare ore in cucina per fare bella figura.
Con questa rubrica, che troverai ogni settimana, ti propongo delle idee di menù che puoi realizzare sia per le occasioni familiari sia per le occasioni più particolari o con gli amici.
Antipasto, primo, secondo contorno e dolce, un menù pratico, sfizioso e veloce, con qualche preparazione che puoi eventualmente anche anticipare.
Ogni settimana vieni a guardare sul blog e scegli tra le tante proposte che troverai.
Sono sicura che questo appuntamento ti piacerà.
Ecco le idee menù per questo weekend.
Ma prima ti ricordo di seguirmi anche su Instagram dove troverai tante videoricette e consigli utili.

idee menù per il weekend
focaccine al rosmarino

Focaccine al rosmarino, una tira l’altra

Le focaccine al rosmarino sono un alternativa alla classica focaccia. Le ho preparate aggiungendo alla farina un pò di semola rimacinata di grano duro che mi ha regalato un amico pugliese. In questo modo le focaccine avranno una maggiore croccantezza.Le focaccine al rosmarino sono buone da gustare come aperitivo, accompagnate da salumi, o anche, da […]

Continua
risotto salsiccia e zafferano

Risotto salsiccia e zafferano

Risotto salsiccia e zafferano, una ricetta semplice ma di una bontà stratosferica. Un primo piatto cremoso e saporitissimo che combina il sapore speziato dello zafferano a quello più rustico della salsiccia, mantecato con burro e parmigiano e arricchito da due cucchiai di panna da cucina che, credimi, fanno la differenza. Un primo piatto che puoi […]

Continua
polpette al vino

Polpette al vino

Le polpette al vino sono un secondo molto gustoso e un modo di preparare le polpette diverso dalla solita cottura al forno o al sugo.Sono ottime da servire in qualsiasi occasione conviviale, che sia un pranzo o una cena, accompagnate da un buon contorno di verdure o di patate.Per preparare le polpette al vino ho […]

Continua
migliaccio napoletano di carnevale

Migliaccio napoletano di Carnevale

Migliaccio napoletano di Carnevale, una delle torte che a Carnevale vale la pena assaggiare insieme alle chiacchiere, alle graffe e le frittelle. Dolce tipico della tradizione campana che ha origini molto antiche. L’ingrediente principale era il miglio, un  cereale legato alla cucina povera partenopea . Oggi si usa il semolino che viene fatto cuocere in […]

Continua

*******

Ciao mi chiamo Donatella, foodblogger e da sempre appassionata di cucina e di cibo. Amo i dolci, le ricette facili e le ricette di tradizione, soprattutto quelle della tradizione napoletana.

Cucino anche ricette senza lattosio poichè io stessa ho una leggera intolleranza.

Ti aiuto a cucinare le ricette di tutti i giorni ma ti suggerisco tante ricette che puoi preparare nelle occasioni speciali, quelle in cui si deve fare bella figura. Con i miei consigli ti rendo semplici anche le ricette più elaborate.

Se ti piacciono le mie ricette iscriviti al mio canale WHATSAPP così riceverai le mie ricette ogni giorno.

Nel blog troverai dei link di Amazon relativi agli strumenti che consiglio. Si tratta di link affiliati, il che significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link io guadagnerò una piccola percentuale ma per te non ci sarà nessun costo aggiuntivo.

Lasciami un commento e scrivimi se ti piace o se hai qualche dubbio.