Delicatissima torta al limone, creata verticale per renderla ancora piu particolare a parte il suo gusto. Posso dire che miei ospiti sono rimasti positivamente stupiti dal buonissimo sapore di questa torta la limone. Veramente consiglio a tutti di provarla.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Ore
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaInternazionale
Ingredienti
Pan biscotto al limone
- 5uova
- 70 gZucchero
- 70 gOlio di semi
- 50 gFarina
- limone grattuggiato
Crema e copertura della torta
- 250yogurt al limone
- 600 mlpanna da montare dolce
Strumenti
- Teglia in alluminio
- Carta forno
- Frusta elettrica
Questa torta abbiamo preparata anche con Kenwood kCook Multi Smart
- Robot da cucina Kenwood kCook Multi Smart
- Bilancia Kenwood
- Carta forno
- Teglia
Preparazione
Preparazione del Pan Biscotto
Iniziamo la preparazione con divisione albume dal tuorlo.
Accendiamo il forno per scaldarlo a 170°
Tuorlo lasciamo da parte, e iniziamo a montare con fruste elettriche il albume, quando diventa ben denso aggiungiamo lo zucchero e creiamo la meringa montando per qualche altro minuto.
Adesso aggiungiamo il rosso d’uovo, uno per volta lavorando sempre dopodiché aggiungiamo la farina e continuiamo a montare ancora. In fine aggiungiamo la buccia grattugiata di limone e olio di semi. mescoliamo un altro po’ e poi stendiamo nella teglia (35x35cm) rivestita con carta da forno.
Infornare a 170° per 15 minuti
Uscire dal forno capovolgere e togliere la carta forno, lasciare a raffreddare.
Preparazione di Crema
Per preparare la crema occorre una ciotola capiente e la frusta elettrica.
mettere a bagno 1 foglio di colla di pesce.
sciogliere in un cucchiaio di panna
Montare bene la panna già zuccherata dopo di che inserire lo yogurt al limone e la colla sciolta nel quel poco di panna. lavorare tutto insieme.
Montaggio della torta
In un bicchiere di acqua aggiungere il succo di mezzo limone e lo zucchero mescolare con il cucchiaino.
Prendere il pan biscotto già ben freddo tagliare 5 strisce uguali e bagnare leggermente con la bagna preparata prima.
Spalmare tutto con sottile strato 2mm di crema. iniziamo a creare la torta con rotolando prima striscia di pan biscotto.
Posizioniamo il rotolo verticale al centro del piatto poi arrotoliamo a torno i resto delle strisce. tutto in fine ricopriamo con restante della crema.
Decoriamo a piacere
Preparazione con Kenwood kCook Multi Smart
Preparazione di pan biscotto al limone
Fase 1
Preriscaldare il forno a 170°
Preparare la teglia; rivestire la teglia con carta da forno e lasciare da parte
Preparare uova;dividere albume dal tuorlo e mettere da parte 5
Posizionare la ciotola del kCook sulla base di kCook Multi Smart
Inserire frusta
Aggiungere albume di 5 uova
Mescolare 4 minuti velocita 7
Fase 2
Con paletta spostare albume montato al centro della ciotola
Aggiungere zucchero 70 g
Mescolare 2 minuti velocita 7
Fase 3
Aggiungere rossi uno per volta ogni 20 secondi
mescolare 2 min velocita 5
Fase 4
Aggiungere farina 50 g
mescolare 2 min velocita 5
Fase 5
Aggiungere buccia di 1 limone grattuggiata
Aggiungere olio di semi 70 g
Mescolare 2 min velocita 5
Versare il composto nella teglia (35×35 cm) e infornare.
Cuocere 170° 15 minuti
Uscire dal forno togliere dalla teglia capovolgere staccare la carta e lasciare a raffreddare.
Pulire la ciotola del kCook insieme con accessori
Preparazione della crema
Posizionare la ciotola sulla base del kCook Multi Smart
Inserire frusta
Fase 1
Aggiungere panna da montare ben fredda 600 ml
mescolare 6 min velocita 7
Fase 2
aggiungere yogurt al limone 250 g
mescolare 2 min velocita 5
Preparazione della torta
in un bicchiere mescolare acqua con zucchero e succo di limone (ingrdediente 7)
Dal pan biscotto ritagliare 5 strisce uguali
bagnare leggermente con il succo creato prima
spalmare un sottile stratto 2mm di crema e arrotolare la prima strisca, posizionarla verticalmente al centro del piatto dopodiche arrotolare la secconda in torno e cosi con le altre. ricoprire la torta conil restante della crema.
deccorare a piacere
lasciare a riposare nel frezzer per 2 ore o una notte nel frigo