Pasta salmone e mandorle con crema di broccoletti

Un primo piatto, facile e molto gustoso,ingredienti che si sposano perfettamente tra loro, freschezza, cremosità e croccantezza in un solo piatto. La freschezza della scorza di limone, la cremosità della crema di broccoletti e la croccantezza della granella di Mandorle biologiche Jato Fruit, che noi tostiamo.
Ingredienti semplici, è la loro qualità che farà la differenza, il salmone rigorosamente fresco, niente salmone affumicato, i limoni biologici perché usiamo la loro scorza, le mandorle anch’esse rigorosamente Biologiche.,un buon olio extravergine di oliva e una buona pasta di grano duro ed il gioco è fatto.

  • CucinaItaliana

Ingredienti

Strumenti

  • Frullatore / Mixer o Frullatore ad immersione

Preparazione

  1. Per preparare la Pasta salmone e mandorle con crema di broccoletti, iniziate proprio dal pulire i broccoletti e dividere le cime. Quindi portare abbondante acqua leggermente salata a bollore e lasciare cucinare i broccoletti 5 minuti in acqua bollente.

    Scolare i broccoletti lasciare da parte qualche cimetta (le più belle) e in un mixer da cucina inserire i broccoletti rimasti, le mandorle pelate lo Spicchio d’aglio, un mestolo di acqua di cottura dei broccoletti ed un abbondante filo d’olio extra vergine di oliva tritate tutto ottenendo una crema liscia

  2. Scaldate una padella e tostate la granella di mandorle, saltando o mescolando spesso per evitare che si bruci, appena le mandorle hanno assunto un colore più caldo, togliete dalla padella e tenetele da parte

  3. Pulite il salmone e tagliatelo a cubetti di circa 1 cm. Scottate il salmone in padella con una filo di olio extra vergine di oliva

  4. Cucinate la pasta in abbondante acqua salata, appena cotta saltate la pasta nel salmone ed aggiungete la scorza di limone

  5. Servite la pasta su una base di crema di broccoletti e granella di mandorle tostate.

  6. Aggiungete le cimette di broccoleyti tenute da parte

Procedimento Kcook Multi e multi smart

  1. Pulire i broccoletti e dividerli in cimette. Prendere la ciotola, versare 2 litri di acqua ed un pizzico di sale

    Mettere la ciotola sulla base del kcook

    Mettere il coperchio con il tappo

    Avviare 105 gradi per 4 minuti

    Aggiungere i broccoletti

    Avviare 105 gradi per 5 minuti eliminando il tappo sul coperchio

  2. Scolare I broccoletti e tenere un mestolo di acqua di cottura da parte

  3. Inserire nella ciotola del kcook la max blade (per il kcook non multi va bene la midi)

    Inserìre i broccoletti, tranne qualche cimetta per la decorazione, l’aglio, le mandorle pelate, un filo di olio, un pizzico di sale, il mestolo di acqua di cottura, inserite il coperchio con il tappo e azionate, velocità 10 per 30 secondi, poi 12 per 1 minuto ed infine Chop premuto al per 1 minuto

  4. Pulite la ciotola e versate acqua per cucinare la pasta, 2 litri a 105 gradi per 4 minuti, poi unite il sale e la pasta ed Avviate nuovamente a 105 gradi per il tempo di cottura indicato sulla confezione

  5. Scaldate una padella e tostate la granella di mandorle, saltando o mescolando spesso per evitare che si bruci, appena le mandorle hanno assunto un colore più caldo, togliete dalla padella e tenetele da parte

  6. Pulite il salmone e tagliatelo a cubetti di circa 1 cm. Scottate il salmone in padella con una filo di olio extra vergine di oliva

  7. Servite la pasta su una base di crema di broccoletti e granella di mandorle tostate.

  8. Aggiungete le cimette di broccoleyti tenute da parte

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.