Minestrone cremoso con ceci e cime di rapa

Questo periodo è perfetto per preparare tante zuppe, la natura ci offre tantissime verdure da abbinare ai legumi, da gustare con e senza pasta, piatti caldi e salutari, ma non rinunciando al gusto. Il Minestrone cremoso con ceci e cime di rapa è un piatto cremoso e che amo follemente preparare nelle fredde sere di questo periodo.

  • DifficoltàMolto facile
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

200 pasta (Formato corto per minestra)
300 g ceci cotti, bolliti
1 mazzetto cime di rapa
1 cipolla
5 pomodori pelati
olio extravergine d’oliva
acqua
sale
pepe

Strumenti

Casseruola
Tagliere
Coltello
Frullatore a immersione

Passaggi

Per preparare il minestrone cremoso con ceci e cime di rapa, iniziate dal cucinare i ceci se avete scelto o ceci secchi al posto di quelli precotti, dovranno essere messi in abbondante acqua la sera prima con un pizzico di bicarbonato, poi vanno sciacquati bene con acqua corrente e sbollentati, in pentola a pressione coperti di acqua con una foglia di alloro ed una costa di sedano per 20 minuti dal momento del fischio.

Pulite le cime di rapa eliminando le foglie più dire e rovinate, lavate bene la verdura, io la immergo con acqua e sale per 30 minuti e poi la sciacquo bene con acqua corrente.

In una casseruola mettete la cipolla finemente tritata e rosolatela con un filo di olio extravergine, poi unite le come di rapa, tagliate al coltello da crude e lasciate che la verdura appassisca a fuoco medio, unite il pomodoro pelato tagliato e metà dei ceci con 800 ml di acqua (potete unire l’acqua di cottura dei ceci), un cucchiaino di sale e portate a bollore per circa 5 minuti, unite la pasta e portate a cottura.

Nel frattempo frullare i ceci rimasti con qualche cucchiaio di acqua di cottura, un filo di olio ed un pizzico di sale.

Quando la pasta sarà cotta unite la crema di ceci e servite la pasta con olio crudo e pepe se gradito

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.