Buongiorno carissimi/e
Ricordo anni fa è apparsa nei negozi, prodotta da una famosa ditta, la torta in polvere Kopiec kreta collina di cioccolato,(traduzione in realtà è tumulo di creta polacco) era diventata una moda fare questo dolce.
Ora sorrido al pensiero che, a quei tempi avevo circa 15 anni, e di sicuro non avevo molte esperienze in cucina, allora ricordo che, per fare questa kopiec kreta collina di cioccolato la cucina è rimasta tutta sporca, le briciole per terra, schizzi della crema ovunque. Non era bello poi ripulire ,ma il risultato finale era buono.
Ora che sono adulta, ed ho qualche anno di esperienze cercherò di spiegarvi come creare questa torta in modo made home senza polvere chimica, trovata in delle scatole.
Kopiec kreta collina di cioccolato tutto sommato è abbastanza facile e veloce da preparare.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6
- Costo: Economico
Ingredienti
per impasto
-
260 g Farina
-
130 g Zucchero
-
140 ml Latte
-
140 ml olio di semi di girasole
-
1 cucchiaino Lievito per dolci
-
1/4 cucchiaini bicarbnato
-
4 cucchiai Cacao
-
2 Uova
per la crema
-
3 Banane
-
500 ml panna da montare
-
2 fix per panna
-
100 g Cioccolato fondente
Preparazione
-
in una ciotola capiente versate le uova e montarle con le fruste, aggiungete poi lo zucchero, la farina, il lievito ed una punta di cucchiaino di bicarbonato. quando tutto si sbriciola aggiungete i liquidi quindi : latte ed olio lavorate creando una crema, alla fine aggiungete il cacao.
imburate ed infarinate la tortiera da 24 cm di diametro, versate l’ impasto ottenuto ed infornate a 160° per circa 45-50′
controllate la cottura con uno stuzzicadenti
-
torta cotta, uscite dalla tortiera e lasciate raffreddare su una griglia.
con un cucchiaio scavate il il buco lasciando circa 1 cm dal bordo e di spessore alla base, alla base potete arrivare anche ad 1,5 cm.
Il residuo del buco scavato dovete sbriciolarlo e lasciare da parte
-
prepariamo la crema
tagliate o sbriciolate il cioccolato, lasciate da parte
montate la panna aggiungete il fix per la panna e quando è ben montata aggiungete il cioccolato mescolate con un cucchiaio.
-
sbucciate le banane spalmate il succo di limone sopra cosi non diventano scure.
io ho tagliato in due la banana ma se volete potete usare anche intere. Nel foro della torta posizionate le banane e ricoprite con la panna creando una bella collina.
Infine ricoprite tutto con le briciole lasciate da parte, e posizionate la torta nel frigo per almeno 2 ore.
Spettacolo sta torta.