Buongiorno, oggi vogliamo lasciarvi delle ricette veloci, facili, buone e sane che prevedono gli asparagi, dei piatti healthy ricchi di colore oltre al pieno di vitamine e gusto.
Piatti freddi e non solo che possiamo preparare in pochi minuti, che ci rendono sazi con gusto e pochi sensi di colpa, pasti bilanciati che vedono protagonisti vari ingredienti.

- CucinaItaliana
Preparazione
Vellutata asparagi e piselli
La ricetta la trovate qui Vellutata di asparagi e piselli
Frittatine con asparagi, ricotta ed insalata di pomodori
Ingredienti
– 2 uova
– 200 g asparagi sbollentati
– 100 g pomodorini
– 80 g ricotta
– 60 g pane
– 1 cucchiaino di parmigiano grattugiato
– olio extravergine di oliva, sale, pepe
Procedimento
In una ciotola sbattere con una forchetta le uova,condite con sale, pepe e formaggio.
tafliare gli asparagi e tenere le punte da parte.
Unire i gambi tagliati alle uova e creare due frittatine in padella rovente oppure in forno a 180 °C.
Io utilizzo la padella per pancake.
Preparare un’insalata di pomodorino e le punte di asparagi, condite con olio extravergine di oliva, sale e oepe.
Servite tutto con fette di pane e ricotta fresca.
Asparagi selvatici, purè di fave, con uova fondenti
Ingredienti
– 150 g asparagi selvatici (già sbollentati)
– 80 g fave (sbicciate due volte)
– 2 uova
– 6 pomodorini
– aglio
– 50 g pane di segale
– olio extravergine di oliva, sale, pepe
Procedimento
Versate in un pentolino 300 ml di acqua e portatela a bollore, aggiungete le fave e lasciate cucinare fino a cottura, circa 10 minuti, scolate e tenete da parte un mestolo di acqua di cottura, frullate le fave ed aggiungete acqua di cottura fino a raggiungere la giusta consistenza, poi condire con olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Immergere le uova in una pentolino con acqua e cucinare 6 minuti dal momento in cui inizia a bollire, poi passatele sotto acqua fredda e sgusciatele.
Tagliare i pomodorini e condirli con olio, aglio, sale e pepe, tostare le fette di pane e sistemarvi sopra il pomodoro.
Servire il piatto sistemando gli asparagi con a fianco le uova, sgusciate ed intere, le bruschette ed il puré di fave.
Bruschette con pomodorini e ricotta, asparagi e mazzancolle
Ingredienti
– 50 g pane di segale
– 150 g asparagi sbollentati
– 50 g ricotta di pecora fresca
– 100 g mazzancolle
– 6 pomodorini
– olio extravergine di oliva, sale e pepe
Procedimento
Iniziate dal tostare le fette di pane, tagliare il pomodorino e condire co olio extravergine di oliva, sale e pepe. Sistemare il pomodoro su metà pane e sulle altre fette mettete la ricotta con un filo di olio e pepe.
Servite con gli asparagi sbollentati e le mazzancolle cotte in forno con un filo di olio pe 8 minuti a 180 °C.
Pollo glassato con asparagi e insalata mista
Ingredienti
– 120 g petto di pollo
– 80 g insalata mista
– 80 g asparagi sbollentati
– 1 cucchiaino miele
.- succo di limone
– olio extravergine di oliva, sale e pepe
– semi di sesamo nero
Procedimento
Scaldate una padella antiaderente e appena rovente mettetevi il petto di pollo, lasciandolo un paio di minuti per lato, prima di aggiungere la glassatura, che preparate a parte mescolando il miele con un cucchiaino di olio, un cucchiaio di succo di limone, un pizzico di sale. Aggiungete la glassatura in padella e lasciate che ricopra il pollo interamente, donandogli un colore ambrato e lucido.
Servire con gli asparagi sbollentati e l’insalata, conditi con un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe ed infine spolverate con sesamo nero.
Quinoa bianca con pomodorini, asparagi, avocado e uova sode
Ingredienti
– 50 g quinoa bianca
– 8 asparagi sbollentati
– 2 uova
– 1/4 avocado
– qualche pomodorino
– olio extravergine di oliva, sale e pepe
Procedimento
Portare 300 ml di acqua bollore e cucinarvi (secondo le indicazioni della confezione) la quinoa, dopo averla sciacquata più volte sotto acqua corrente.
Condite la quinoa con i pomodorini, olio, sale e pepe.
Cucinate le uova in abbondante acqua, per 8 minuti dal bollore.
Servite il piatto tagliando l’avocado in modo molto sottile, gli asparagi conditi con olio, sale e pepe ed infine la quinoa, e le uova sode sgusciate.
Uova al tegamino con pane black&White, asparagi e pomodorini
Ingredienti
– 8 asparagi sbollentati
– 80 g pomodorino
– 2 uova
– 50 g pane black&white
– semi di chia
– olio extravergine di oliva, sale e pepe
Procedimento
Scaldare una padella antiaderente e cucinarvi le uova, mantenendo l’occhio di bue, quindi il rosse morbido, io per renderle più carine le cucino nella padella per pancake, coì da essere con i bordi regolari.
Tagliare il pomodorino e condire con olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Servire il pomodoro con semi di chia affiancati alle uova, gli asparagi conditi ed il pane.