la cuccìa è un piatto tipico del giorno di Santa Lucia in Sicilia è un dolce povero fatto di grano cotto e farcito con creme varie.
In questa ricetta trovate due versioni quella alla ricotta e gocce di cioccolato e se volete la frutta candita, e l’alternativa al cioccolato.
Potete anche preparare altre creme e usarle come per servire il grano cotto… La Cuccia.
Trovate anche tre metodi nella ricetta per preparare il grano, il classico metodo che ho usato io, il metodo più veloce quello con il grano comprato già cotto e l’alternativa con la pentola a pressione, scegliete quello che più si adatta alle vostre esigenze e gustate la vostra cuccia.
La ricetta che vi faccio conoscere mi è stata passata da una mia cara amica ed io voglio farla conoscere anche a voi.
Vi lascio le dosi per preparare 2 versioni, metà grano cotto per ogni crema

- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base di grano cotto
- 1 kggrano
- q.b.acqua
Per la versione alla ricotta
- 600 gricotta di pecora
- 180 gzucchero
- 50 ggocce di cioccolato fondente
- 30 gcanditi (Facoltativo)
- q.b.granella di pistacchi
- q.b.cannella in polvere
Per la versione al cioccolato
- 400 mllatte
- 150 gcioccolato fondente al 70%
- 40 gzucchero
- 1 cucchiaioMaizena
Preparazione
per preparare la cuccia ricetta tipica siciliana, del giorno di Santa Lucia si deve cucinare il grano, che ha bisogno di particolari attenzioni, per iniziare il grano va ben lavato più volte all’incirca 3/4 volte e lasciato in ammollo per 24 ore con il bicarbonato, dopodiché deve essere,scolato e sciacquato, trasferito in tegame con abbondante acqua, appena inizia a bollire, lasciare per 10 minuti,spegnete il fuoco,coprite con un canovaccio ed avvolgete con una coperta,lasciate cosi fino al completo raffreddamento, poi va scolato e farcito.
In alternativa per abbreviare i tempi potete usare il grano già cotto che va sciacquato con acqua tiepida per un paio di volte e poi condito.
Un’altra alternativa è la cottura in pentola a pressione, dopo l’ammollo di 24 ore, per 1 ora dal fischio della pentola, e dopo l’apertura della pentola, può essere scolato e condito.
Cuccia alla ricotta
preparate la crema di ricotta mescolando la ricotta e lo zucchero,potete usare un frullatore ad immersione o le fruste elettriche dovete ottenere una crema liscia e lucida,
Adesso che è pronta la crema unite il grano cotto e scolato e condite con gocce di cioccolato e se volete la frutta candita.
Ecco pronta la vostra cuccia d, vi consiglio di lasciarla riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servirla,sarà ancora più.
Cuccia al cioccolato
prepariamo la crema di cioccolato.
Iniziate da scaldare il latte e sciogliere al suo interno il cioccolato,mettete sul fuoco e unire l’amido, mescolare energicamente con una frusta sul fuoco finché si addensa, una volta addensata potete unirvi il grano cotto e scolato,lasciare intiepidire o completamente raffreddare prima di servire.
Video ricetta
Iscriviti al nostro canale YouTube e premi sulla campanella nera così sarai sempre aggiornato con tutte Novita nel canale Mille1Ricette.