Nel periodo estivo c’è un posto dove ci soffermiamo sempre a mangiare queste cassatelle, è Castellammare del Golfo, in cui c’è un luogo dove proprio le fanno deliziose e si trovano calde a qualsiasi ora.
Con la nostalgia che marzo ha, mi sembra giusto prepararla in casa: farle è davvero semplicissimo e vanno a ruba non so nemmeno come sono riuscita a fotografarle ☺️
Si tratta di una sfoglia senza uova fatta di pochi e semplici ingredienti, farcita semplicemente con crema di ricotta, fatta di ricotta e zucchero ( mi raccomando ricotta solo di pecora e di qualità) e del cioccolato fondente, nell’impasto metto anche un pizzico di cannella e se gradite con lo zucchero a velo potete aggiungere un pizzico di cannella in polvere profumo inebriante sapore tutto siciliano.
Perfette nel periodo del carnevale ☺️

- DifficoltàFacile
- Porzioni14 cassatelle
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la crema di ricotta
Per la frittura e la finitura
Strumenti
Passaggi
per preparare le cassatelle siciliane alla ricotta iniziamo dal l’impasto che dovrà riposare in una ciotola o nella ciotola di una planetaria aggiungete la farina e di seguito tutti gli ingredienti ed impastate il tutto ottenendo un composto omogeneo e liscio, sarà ben sodo.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e ponete in frigorifero per un’ora.
Preparate la crema di ricotta
Passate al setaccio la ricotta poi aggiungete lo zucchero a velo e le gocce di cioccolato ottenendo una crema liscia e lucida.
Anche questa dovrà andare in frigorifero quando il tempo sarà trascorso per il riposo dell’impasto andiamo a creare le nostre spoglie per le cassatelle siciliane alla ricotta.
l’impasto risulterà striato non omogeneo è un po’ granuloso probabilmente non preoccupatevi è normalissimo e l’azione del bicarbonato sull’impasto.
La soluzione migliore e passarla più volte nella macchina per la pasta fresca, quindi nella sfogliatrice a spessore 0, In questo modo si uniformerà In alternativa cercate di uniformare il più possibile stendendo la con il mattarello e ripiegando la più volte su se stessa.
Quando l’impasto sarà di un colore omogeneo e liscio passate la sfogliatrice allo spessore 4 e create le vostre sfoglie.
Nel caso in cui stendete l’impasto con il mattarello otterrete lo spessore di circa 2 mm.
Con un coppapasta da 10 cm o ottenete dei dischi la pasta in più ripassa te l’ha nella sfogliatrice per ottenere ancora delle sfoglie
In una casseruola dai bordi alti scaldate abbondante olio perché adesso sarà tutto molto veloce. Mentre l’olio sta scaldando tirate dalle due estremità delicatamente ogni disco ottenendo delle forme ovali.
ponete una abbondante noce di crema alla ricotta con gocce di cioccolato su metà dell’ovale lasciando lo spazio di mezzo centimetro dal bordo.
Inumidite i bordi con poca acqua poi ripiegate e schiacciate con i rebbi di una forchetta in modo da sigillare bene tutto il bordo.
quando l’olio sarà temperatura immergete 4 cassatelle per volta e lasciate che prendano colore e che si gonfino giusto un po’ poi passatele in cartapaglia quando avranno perso l’olio in eccesso sistematele nel piatto fa portata e spolverate con zucchero a velo.
