A volte basta davvero poco per ottenere un piatto completo, sano, buono, colorato e nutriente.
Ecco di seguito vi lascio 8 idee, tra cui 2 dolci per dei pasti completi e gustosi in poco tempo, per chi non rinuncia alla presentazione, vedrete che i colori sono sempre vivaci ed immancabili in questi piatti.

- CucinaItaliana
Preparazione
Piadina integrale con cavoletti di Bruxelles
Ingredienti:
– 150 g cavoletti di Bruxelles
– 1 piadina integrale
– ¼ di avocado
– 2 fette di prosciutto crudo San Daniele
– 20 g funghi a fette crudi
– 15 g rucola
– olio extravergine di oliva
– sale e pepe
Per iniziare pulire i cavoletti di Bruxelles dalle foglie esterne, lavarli sotto acqua corrente e tagliarli in due, condire con un filo di olio, in pizzico di sale e pepe. Sistemate sulla griglia della friggitrice ad aria per 15 minuti a 205°C, girando a metà tempo.
Scaldare la piadina in padella, sistemare al centro l’avocado a fette, il prosciutto crudo, la rucola ed i funghi, condire con un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Chiudere la piadina accavallando le due estremità, creando un Rolls.
Servire la piadina con i cavoletti cotti.
Orzo, calamari e gamberetti
Ingredienti:
– 40 g orzo perlato
– 60 g calamari crudi
– 60 g code di gamberetti crude
– 60 g rucola
– 10 pomodorini maturi
– olio extravergine di oliva
– sale e pepe
– succo di limone
Per iniziare portare a bollore l’acqua per la cottura del pesce e dell’orzo, prima cucinate i pesci per 8/10 minuti , scolate il pesce e nella stessa acqua cucinate l’orzo per 10 minuti, dopo averlo lavato sotto acqua corrente.
Servite condendo l’orzo con oli, sale, pepe e parte dei pomodorini, quelli che restano serviteli con la rucola, condita anch’essa con gli ingredienti precedentemente elencati.
il pesce va condito con olio, sale e succo di limone.
Tonno in conserva, avocado e misticanza
Ingredienti:
– Mezzo avocado
– 150 g diletti di tonno in conserva al naturale
– datterini
– rucola
– sesamo nero
– olio extravergine di oliva
– succo di limone
– sale e pepe
Preparate questo piatto è un gioco da ragazzi, tagliate l’avocado a fette sottili, ma mantenendo la forma che sarà più scenografico, affiancate i filetti di tonno, distribuite la rucola ed i datterini, condite tutto con olio, succo di limone,sale e pepe ed infine una spolverata di sesamo nero.
Filetto di salmone con avocado e pomodoro
Ingredienti :
– 180 g filetto di salmone deliscato
– ¼ di avocado
– 1 manciata di Pomodorino
– una manciata di misticanza
– succo di limone e scorza
– olio extravergine di oliva
– sale e pepe
– un pizzico di semi di Chia
Per iniziare il trancio di salmone va leggermente marinato, quindi va imbevuto con il succo di limone e la scorza ed avvolto in pellicola, lasciato in frigorifero per almeno 2 ore, più sta meglio è.
Sistemare il salmone in teglia ed infornare a forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti
Servite con semi di Chia, sale e pepe, ed affiancate, una semplice insalata di misticanza, pomodorini e avocado a pezzi, condito con olio, sale e pepe, aggiungete delle fette di pane, integrale o con farina di segale per un piatto completo.
Misticanza con tonno, cavolo nero e patate
Ingredienti :
– 1 pugno di misticanza
– 80 g di tonno al naturale sgocciolato
– 5 foglie di cavolo nero
– 80 g patate pelate
– paprika dolce in polvere
– olio extravergine di oliva
– succo di limone
– sale
Per iniziare lavate e sbollentate le foglie di cavolo nero, cucinare le patate tagliate a spicchi in forno preriscaldato ventilato a 200°C per 15 minuti, condite con olio e paprika dolce.
servite la misticanza con tonno, condito con succo di limone, olio extravergine di, sale e pepe, affiancate le patate ed il cavolo nero sgocciolato e condito con olio extravergine di oliva e sale, potete aggiungere qualche fetta di pane, io ho unito il mio pane al nero di seppia che trovate Qui
Piadina di ceci
La ricetta compresa di Videoricetta la trovi cliccando Qui
Dessert stratificato
La ricetta la trovi Qui
Tortino di Pavesini
la ricetta compresa di Videoricetta la trovi Qui