Zuppa di lenticchie e radicchio

La zuppa di lenticchie e radicchio è un piatto caldo e confortante perfetto per le fredde giornate invernali. L’abbinamento tra la dolcezza del radicchio e la sapidità delle lenticchie crea un equilibrio di sapori davvero unico. Questa zuppa è ricca di sapore e nutrienti, è facile e veloce da preparare,inoltre è ideale anche per chi ha poco tempo.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

300 g radicchio
240 g lenticchie in scatola
1 cipolla
olio extravergine d’oliva (Q.b )
brodo vegetale (Q.b)
1 succo di limone (facoltativo)
2 foglie alloro
concentrato di pomodoro (Q.b )

Strumenti

Padella

Passaggi

In una pentola soffriggere la cipolla tritata in olio extravergine d’oliva fino a doratura. Aggiungere il radicchio tagliato e sfumare con il succo di limone (L’acido citrico aiuta a bilanciare il sapore naturale del radicchio e mantiene il colore rosso vivo evitando che annerisca durante la cottura). Aggiungere quindi le lenticchie scolate e lavate, le foglie di alloro e il concentrato di pomodoro.

Coprire con il brodo vegetale caldo fino a coprire le lenticchie di qualche centimetro.

Cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, o fino a quando le lenticchie saranno tenere.

Consigli

Se si desidera una zuppa più cremosa si può frullare una parte delle lenticchie cotte con un po’ di brodo.

Si può aggiungere anche del peperoncino.

Servire la zuppa di lenticchie e radicchio con crostini di pane.

3,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da mikitchen

Cucina senza glutine, uova e latte