Torta salata di broccoli

Questa torta salata di broccoli è facile e veloce da preparare. Perfetta per un pranzo veloce, una cena leggera o un antipasto sfizioso. I broccoli sono un vero superfood, ricchi di vitamina C, vitamina K, potassio e antiossidanti. Contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario, a proteggere le ossa e a prevenire alcune malattie croniche.Grazie all’utilizzo della farina di sorgo e alla presenza dei broccoli, è un piatto ricco di fibre e povero di grassi, ideale per chi desidera mantenersi in forma senza rinunciare al piacere della tavola.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni1Pezzo
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

150 g broccoli lessati
100 g farina di sorgo (senza glutine)
20 g olio extravergine d’oliva
70 g formaggio vegetale
1/2 cucchiaino sale

Strumenti

Mixer
Ciotola
Padella

Passaggi

Frullare i broccoli lessati con un mixer. Aggiungere la farina di sorgo, il lievito e il sale al purea di broccoli. Quindi versare l’olio extravergine d’oliva e impastare fino a ottenere un panetto morbido.

Lasciare riposare l’impasto per circa 10 minuti.

Scaldare una padella antiaderente unta leggermente con olio. Versare l’impasto nella padella, livellarlo bene e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti per lato.

Una volta che la torta salata si sarà dorata su entrambi i lati, distribuire il formaggio vegetale sulla superficie e continuare la cottura per altri 2-3 minuti o fino a quando il formaggio sarà filante.

Consigli

Aggiungere alla purea di broccoli altre verdure lessate e frullate come carote, zucchine o spinaci.

Si può servire la torta salata calda con una macinata di pepe nero e qualche fogliolina di basilico.

la torta salata di broccoli si conserva per un paio di giorni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da mikitchen

Cucina senza glutine, uova e latte