Palline di pistacchio

Le palline di pistacchio sono perfette per una pausa golosa o un fine pasto sfizioso, per accompagnare un caffè o un tè. La loro particolarità sta nell’equilibrio perfetto tra il sapore intenso e aromatico del pistacchio e la consistenza leggera e friabile, ottenuta grazie all’utilizzo della farina di riso.La cottura in friggitrice ad aria le rende leggermente croccanti all’esterno, mantenendo l’interno morbido e umido. A completare l’opera, una glassa al pistacchio vellutata e avvolgente, che aggiunge un tocco di dolcezza e intensifica ulteriormente il sapore del pistacchio.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni11Pezzi
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per i biscotti

100 g crema al pistacchio 100%
70 g farina di riso senza glutine
scaglie di cocco (Q.b)

Per la glassa

1 cucchiaio crema al pistacchio 100%
1 cucchiaio zucchero a velo senza glutine
4 cucchiai acqua

Strumenti

Ciotole
Friggitrice ad aria
Sac a poche
oppure penna decora dolci

Passaggi

In una ciotola mescolare la crema di pistacchio e la farina di riso fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prelevare piccole porzioni di impasto e formare delle palline. Disporre le palline in friggitrice ad aria e cuocere per 10 min a 170°C.

Nel frattempo preparare la glassa al pistacchio mescolando in una ciotola la crema di pistacchi e lo zucchero a velo. Aggiungere l’acqua gradualmente, un cucchiaio alla volta, mescolando continuamente fino a ottenere una glassa liscia e della consistenza desiderata.

Trasferire la glassa in una sac à poche o penna per dolci e versarla sui biscotti raffreddati.

Completare con scagliette di cocco.

Consigli

Se la glassa sembra troppo densa, aggiungere un altro po’ d’acqua.

Per un colore più intenso, aggiungere qualche goccia di colorante alimentare verde.

Cuocere le palline di pistacchio in forno a 180°C per 15-20 min.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da mikitchen

Cucina senza glutine, uova e latte