Le cotolette di cavolfiore, croccanti e sfiziose, sono un’alternativa leggera e gustosa alla classica cotoletta. Preparate con cavolfiore fresco, pangrattato senza glutine, sale e curry sono perfette per una cena veloce e sfiziosa, da cuocere in padella in pochi minuti.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni10Pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lavare e tagliare il cavolfiore a cimette.Cuocere le cimette di cavolfiore in acqua bollente salata per circa 10 minuti, o finché non saranno leggermente tenere.
Scolare il cavolfiore, trasferire in una ciotola e con l’aiuto di una forchetta schiacciare.Aggiungere il pangrattato, il sale,il curry, il prezzemolo e mescolare bene.
Prelevare porzioni di impasto e creare delle cotolette. Scaldare un filo d’olio in una padella.
Cuocere le cotolette di cavolfiore in padella per pochi minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti.









Consigli
Asciugare leggermente il cavolfiore dopo averlo scolato per evitare che l’impasto sia troppo umido.
Aggiungere altre spezie a piacimento, come paprika, pepe nero o erbe aromatiche.
Servire le cotolette di cavolfiore calde con un contorno di verdure fresche o una salsa leggera.
Per una versione più leggera, cuocere le cotolette di cavolfiore in forno anziché in padella. Inforna a 180°C per circa 15-20 minuti, o finché non saranno dorate.
Conservare in frigorifero per un massimo di due giorni.
Dosi variate per porzioni