Ricche di fibre e proteine, queste baguette sono l’alleato perfetto per un’alimentazione sana ed equilibrata. Ideali per accompagnare verdure, avocado e formaggi vegetali, oppure da gustare da sole con un filo d’olio.
- DifficoltàDifficile
- CostoMedio
- Tempo di riposo23 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
una ciotola capiente mescolare tutti gli ingredienti secchi: farine di avena, grano saraceno, mais, quinoa, psillio e gomma di xantano.
Sciogliere il lievito fresco nello zucchero e nell’acqua tiepida. Lasciare riposare qualche minuto fino a quando il lievito non sarà attivato (formerà una schiuma).
Versare i liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e iniziare a impastare con un cucchiaio di legno.
Una volta ottenuto un composto omogeneo, trasferire l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e impastare con le mani per circa 5 minuti.
Mettere l’impasto in una ciotola unta, coprire con la pellicola (o chiudere il coperchio della ciotola) e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 21 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, sgonfiare l’impasto e trasferirlo sul piano di lavoro leggermente infarinato con farina di mais. Impastare brevemente per qualche minuto, incorporando la farina di mais per dare più croccantezza alla baguette.
Dividere l’impasto in due o tre parti uguali (a seconda della dimensione desiderata delle baguette). Con le mani formare dei filoni allungati e leggermente appiattiti.
Disporre le baguette su una teglia rivestita con carta forno, coprire con un canovaccio umido e lascia lievitare per circa 1 ora e 30 minuti.Infornare le baguette a 180°C per circa 40 minuti.
Consigli
La quantità di acqua può variare leggermente a seconda dell’umidità dell’ambiente e delle farine utilizzate. Se l’impasto risulta troppo asciutto, si può aggiungere un po’ d’acqua ma con parsimonia.
La temperatura e il tempo di cottura possono variare leggermente in base al forno utilizzato. Controllare la cottura interna della baguette infilzandola con uno stecchino: se esce asciutto, la baguette è pronta.
Si può omettere la farina di quinoa in quanto fa rallentare la lievitazione.
Dosi variate per porzioni