L’insalata mista con avocado è una preparazione fresca, stuzzicante, piuttosto veloce e facilissima che può essere personalizzata come meglio crediamo. Non si tratta semplicemente di un contorno ma di un piatto che unisce contorno e secondo in una sola pietanza, ricca, aromatica, da poter portare con sé a lavoro o nel tempo libero. L’insalata mista con avocado non contiene uova, glutine, lattoso né latticini o proteine del latte; può essere preparata anche con largo anticipo e conservata in frigo o in un luogo molto fresco fino al momento di gustarla.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni2/3
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per realizzare la nostra ricca e sfiziosa insalata mista all’avocado, iniziamo preparando tutti gli ingredienti davanti a noi.
Mettiamo i pomodori secchi in ammollo in acqua bollente per 15 minuti, per far sì che siano sufficientemente morbidi; trascorso il tempo, sgoccioliamoli, strizziamoli delicatamente, tagliuzziamoli e trasferiamoli in una insalatiera.
Laviamo i pomodorini freschi, tagliamoli in due o più parti e uniamoli ai pomodori secchi.
Snoccioliamo le olive e mettiamo anch’esse nell’insalatiera.
Sgoccioliamo il tonno (o lo sgombro) dall’olio in eccesso e uniamolo agli altri ingredienti.
Laviamo la carota ed il gambo di sedano e riduciamoli in tocchetti.
Tritiamo finemente un pezzetto di cipolla (benissimo la rossa di Tropea per un aroma più deciso; oppure scegliete la “ramata” per un aroma più delicato.
Ora occupiamoci degli avocado che non devono essere troppo maturi e morbidi.
Incidiamone la buccia tutt’intorno, fino a “sentire” sotto il coltello il nocciolo centrale, poi, separiamo le due metà del frutto ruotandole in senso opposto l’una all’altra (il nocciolo centrale farà da perno intorno a cui ruotare le due metà del frutto).
Aiutandoci con un cucchiaino o cucchiaio, preleviamo tutta la polpa, cercando di non spezzettarla; possiamo anche semplicemente pelare le due metà dell’avocado con un coltello ben affilato per poi tagliarle a fettine o in piccoli pezzi, a seconda dei gusti ed esigenze; infine, aggiungiamole all’insalata.
Tritiamo un po’ di buccia di limone molto finemente per aromatizzare l’insalata.
Aggiungiamo, infine, il succo di limone, sale fino, pepe macinato fresco, un pizzico di origano e olio extravergine in base ai nostri gusti e mescoliamo il tutto. Assaggiamo per aggiustare eventualmente di sale e olio e gustiamoci questa fresca delizia.
Bon appetit
Dosi variate per porzioni