Pubblicità

Crepes al mandarino con crema al cioccolato

Le crepes al mandarino con crema al cioccolato sono molto facili e veloci da preparare. Si tratta di un dessert molto aromatico e goloso, da realizzare sia per il pranzo della domenica che in occasione di San Valentino. Le farine da me usate sono tutte senza glutine, per cui queste crepes sono adatte anche a chi deve seguire una alimentazione specifica senza glutine. La crema al cioccolato, con cui accompagnare le crepes, si prepara in cinque minuti e non ha bisogno di cottura. E’ straordinariamente golosa e facile da realizzare. Se desiderate una crema al cioccolato senza lattosio e senza latticini, potete usare anche del formaggio spalmabile vegetale, per un risultato altrettanto eccellente e godurioso.

Ai link sottostanti troverete la ricetta base delle crepes senza glutine e senza lattosio; inoltre, troverete la ricetta base delle crepes tradizionali e quella senza uova; entrambe realizzate invece con farine convenzionali.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniSan Valentino
Pubblicità

Ingredienti

Per le crepes al succo di mandarino

120 g farina di riso
30 g fecola di patate
1 uovo medio intero
130 ml succo di mandarino
1 cucchiaino miele
1 g sale fino
q.b. buccia grattugiata finemente di mandarino
7 ml olio di semi (oppure burro per il padellino)

Crema al cioccolato veloce

150 g formaggio spalmabile (anche vegetale)
37 g cacao amaro in polvere
90 g zucchero a velo
1 pizzico vaniglia in pasta

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Il numero delle crepes da me indicato può variare a seconda della grandezza che gli daremo.

Con le dosi da me indicate ho ottenuto, infatti, 8 crepes con diametro di 12 centimetri, cotte in un padellino antiaderente di 15 centimetro con fondo spesso.

Iniziamo col preparare le nostre crepes.

Laviamo i mandarini ed estraiamone il succo.

Tritiamo molto, molto finemente la buccia di un solo mandarino.

Setacciamo in una capiente ciotola la farina di riso e la fecola di patate ed il pizzico di sale fino.

Uniamo il succo di mandarino, la buccia tritata e l’uovo leggermente sbattuto.

Aggiungiamo il cucchiaino raso di miele e l’olio di semi.

-A questo proposito, vorrei precisare che l’olio di semi serve a far sì che le crepes non si appiccichino al padellino durante la cottura, col rischio di ritrovarci con una sorta di “crepes strapazzate” nel momento in cui andiamo a girarle. L’olio può essere sostituito con un velo di burro da mettere nel padellino per ogni singola crepe da cuocere.

Mescoliamo tutti gli ingredienti con una frusta d’acciaio fino ad ottenere un composto liscio, senza grumi.

Prima di prelevare il mestolino di impasto da cuocere, è necessario, ogni volta, mescolare ben bene il composto, dato che la farina di riso tende a precipitare sul fondo della ciotola.

Poniamo sul fornello più piccola a fiamma bassa il padellino antiaderente che useremo per cuocere le nostre crepes al mandarino.

Non appena il padellino sarà bollente, versiamo un mestolino di impasto (all’incirca 40 grammi) e facciamo in modo che il composto si distribuisca sul fondo in modo uniforme.

Dopo circa un minuto, cerchiamo di staccare delicatamente la crepe, con una paletta, per girarla sull’altro lato e farla cuocere per altri 30 secondi. E’ bene tenere la fiamma bassa per evitare che possano bruciare; regolatevi comunque in base ai vostri fornelli. Non preoccupatevi se la prima crepes non sarà esteticamente bella.

Man mano che le crepes cuociono trasferiamole in un piattino, mettendole una sull’altra.

Quando le crepes saranno tutte pronte, dedichiamoci alla preparazione della crema al cioccolato.

In una ciotola capiente versiamo il cacao in polvere setacciato. Uniamo il formaggio spalmabile (vanno benissimo la robiola, quello tipo “philadelphia”, oppure quello vegetale), lo zucchero a velo e la vaniglia.

Mescoliamo il tutto con una forchetta fino ad ottenere una crema soffice e spumosa (ci vorranno in totale 5 minuti).

Non ci resta che spalmare le nostre profumatissime crepes al mandarino con questa deliziosa e golosissima crema al cioccolato e servirle.

Bon appetit

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.