Piadine all’olio senza glutine

Oggi parliamo di piadine non proprio tradizionali, dato che sono all’olio e, soprattutto, senza glutine. Mi scuso con i puristi; si tratta, infatti, di una proposta alternativa, pensata per coloro che, come me, non possono assumere alimenti contenenti glutine. Le piadine all’olio senza glutine sono perfette sia per il dolce che il salato; provatele a colazione, per un brunch, con gli aperitivi o per accompagnare il pranzo e la cena. Sono facilissime e veloci, pronte in meno di 20 minuti, perché, non contenendo glutine, l’impasto non deve riposare. Come specificato nel procedimento, preferisco usare, in genere, un mix di farine senza glutine già pronto all’uso e adatto a tutte le preparazioni. Potrete dare alle piadine all’olio senza glutine le dimensioni che più preferite, in base alle vostre esigenze. Per piadine di dimensioni maggiori, sarà sufficiente raddoppiare o triplicare le dosi.

  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Minuto
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 150 gmix farine senza glutine per tutti gli usi
  • 75 mlacqua
  • 10 mlolio extravergine d’oliva
  • 2 gsale fino
  • q.b.farina senza glutine per il tavolo (o farina di riso )

Preparazione

  1. In genere preferisco usare, proprio come in questo caso, un mix di farine senza glutine già pronto e adatto a tutti gli usi; la quantità di acqua e di olio si riferisce proprio a questa tipologia.

    In una ciotola versiamo la farina senza glutine, l’olio, l’acqua ed il sale. impastiamo fino a quando non otterremo un panetto ben compatto.

    Spolverizziamo il tavolo con pochissima farina senza glutine e diamo una forma cilindrica al panetto. Ritagliamo dal panetto 8 pezzi da 30 grammi ciascuno e diamo loro una forma sferica.

    Aiutandoci con pochissima farina, quando occorre, stendiamo ogni sfera, cercando di dare alle nostre piccole piadine all’olio senza glutine una forma approssimativamente rotonda. Lo spessore ideale è di circa 2 millimetri. Possiamo decidere di bucherellare le piadine già formate oppure no (come in genere faccio io, a dire il vero).

    Riscaldiamo una piastra antiaderente e non appena sarà calda, iniziamo a cuocere le nostre piadine, a fiamma media, facendo attenzione che non brucino.

    Cuociamo le piadine per un totale di circa 1 minuto per lato. Durante la cottura le piadine tenderanno a gonfiarsi; è normale.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.