Le frittatine di tagliatelle ripiene al forno sono uno squisito primo piatto finger food da proporre in un buffet caldo/freddo, in una scampagnata o in un’occasione speciale. Sono saporite e sfiziose, esteticamente stuzzicanti e, cosa molto importante, sono pronte in meno di un’ora, per cui si rivelano utili anche per una cena improvvisata.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
45 minuti -
Cottura:
15 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Medio
Ingredienti
-
Tagliatelle all’uovo 125 g
-
Gorgonzola dolce 50 g
-
Radicchio 1 cespo
-
Pancetta affumicata 50 g
-
Uovo grande 1
-
Latte 5/6 cucchiai
-
Sale fino q.b.
-
Porro 1
-
Pirottini da muffins 4
Preparazione
-
1) Portiamo a bollore dell’acqua, saliamola, facciamo riprendere il bollore e tuffiamoci i nidi di tagliatelle. Copriamo e, non appena l’acqua riprende a bollire, aiutandoci con un forchettone, sciogliamo i nidi di pasta. Facciamo cuocere non oltre i tre minuti. Scoliamo benissimo le tagliatelle al dente e lasciamole intiepidire per qualche minuto.
2) Laviamo 5/6 foglie di radicchio, sgoccioliamole e tritiamole finemente. Affettiamo una spessa rondella di porro e tritiamo anch’essa finemente. Amalgamiamo il gorgonzola con il latte (con l’aiuto di una forchetta), fino ad ottenere un composto molto cremoso, fluido, che deve attaccarsi alle tagliatelle e non scivolare via.
3) In una zuppiera capiente sbattiamo l’uovo, il sale e il pepe. Uniamo il radicchio, il porro, la pancetta, il gorgonzola, la pasta e mescoliamo molto bene per distribuire tutti gli ingredienti in modo uniforme.
4) Accendiamo il forno a 200*. Nel frattempo, appoggiamo i pirottini su di una teglia e cominciamo a riempirli. Aiutandoci con un forchettone, avvolgiamo a spirale una quantità sufficiente di tagliatelle per riempire ogni singolo pirottino. Continuiamo fino a terminare tutti gli ingredienti.
5) Inforniamo le frittatine di tagliatelle a metà altezza nel forno già caldo e cuociamole per circa 12/15 minuti. Possono essere gustate calde o fredde e saranno sempre un vero successo. Possono anche essere realizzate in anticipo e riscaldate all’occorrenza nel forno già caldo a 160* per 10 minuti circa.
L’idea in più. Per decorare le nostre stuzzicanti frittatine di tagliatelle, possiamo utilizzare le foglie (quelle più interne e tenere) di un porro. Facciamo scaldare dell’acqua, poi uniamo le foglie di porro e lasciamole sbollentare per pochi secondi, fino a quando non diventeranno facili da piegare. Scoliamole e mettiamole subito in acqua fredda. Asciughiamole e dividiamole, per la lunghezza, in striscioline che avvolgeremo intorno alle frittatine, creando in questo modo un piatto molto chic.
Note