La crema veloce per tartine é una preparazione per farciture salate molto facile, gustosa, da personalizzare a piacere. Possiamo utilizzarla per creare buffet chic, colorati e coreografici con pochi e semplici ingredienti. Può essere usata anche per farcire e decorare muffins salati, panettoni gastronomici, tramezzini, cheesecake salate, ecc.. Io ve ne propongo due ma le varianti sono tantissime e tutte altrettanto irresistibili. Ho utilizzato del comune formaggio spalmabile, pomodori secchi e olive verdi, ossia ingredienti che avevo già in casa. La crema veloce per tartine si prepara in pochi minuti ed è subito pronte all’uso. Con questo metodo potremo creare creme salate veloci e facilissime sempre diverse e squisite usando anche del salmone affumicato, prosciutto cotto, mortadella, speck.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni300 grammi circa
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gformaggio spalmabile (anche senza lattosio o vegetale)
- 15olive verdi (snocciolate)
- 10pomodori secchi
- q.b.origano secco
Preparazione
Dividiamo il formaggio spalmabile in due capienti ciotoline. A questo proposito vorrei aggiungere che possiamo usare della comune philadelphia, della robiola, ricotta, e così via.
Snoccioliamo le olive, tritiamole grossolanamente col coltello (possiamo anche frullarle insieme al formaggio, ottenendo una crema omogenea e ancor più veloce) e uniamole al formaggio. Aiutandoci con una forchetta amalgamiamo le olive ed il formaggio. La crema alle olive é pronta.
Lo stesso procedimento può essere utilizzato per i pomodori rossi.
Prima di utilizzare i pomodori secchi è necessario fargli perdere l’eccesso di sale (a meno che non si tratti di pomodori sott’olio; in questo caso vanno solo sgocciolati per bene dall’olio in eccesso). Mettiamoli in un pentolino colmo di acqua e portiamo ad ebollizione. Lasciamo bollire per 5 minuti, poi spegniamo e scoliamoli subito, passandoli sotto un getto di acqua fredda. In questo modo, oltre a perdere parte del sale si saranno anche ammorbiditi.
Tritiamo finemente i pomodori secchi e amalgamiamoli al formaggio con un pizzico di origano. Mescoliamo ben bene, e la crema di pomodori secchi è pronta. Anche in questo caso possiamo, eventualmente, frullare il formaggio e i pomodori secchi già ammorbiditi insieme , ottenendo una crema molto colorata.
Se vi piacciono le tartine, date un’occhiata qui. Troverete il passo passo fotografato per realizzare delle squisite preparazioni.
Buonissima questa ricettina gabry e anche veloce sul serio, approfitto per augurarti un sereno e felice natale insieme alla tua famiglia e al tuo bimbo! Un bacione gabry!
Carissima, grazie mille per la tua gentilezza. Buone feste anche a te. baci gabry