Cake pops con biscotti e ricotta

I cake pops sono dolcetti golosi molto amati dai bambini. Quelli che vi propongo oggi sono preparati con un impasto morbido, molto facile e veloce, a base di ricotta e biscotti. Non hanno bisogno di cottura né di altro zucchero, oltre a quello già presente nei biscotti e nel cioccolato. Possono essere preparati in occasione di feste di compleanno, ricorrenze varie o semplicemente per far felici i nostri bambini. Sono così facili che possiamo prepararli insieme a loro.

Ingredienti per 24 cake pops

100 gr. di biscotti secchi

100 gr. di ricotta vaccina ben sgocciolata

la buccia grattugiata di 1 arancia

200 gr. di cioccolato fondente

codette miste per decorare

24 stecchi di legno di media lunghezza (come quelli per gli spiedini)

Sbricioliamo più o meno grossolanamente, senza ridurli in polvere, i nostri biscotti e mettiamoli in una terrina. Aggiungiamo metà della ricotta, la buccia d’arancia grattugiata e cominciamo ad impastare con le mani; man mano aggiungeremo altra ricotta fino a quando otterremo un panetto consistente e facile da modellare (potrebbe non essere necessario aggiungere tutta la ricotta, per cui consiglio di metterla poca per volta).

Stacchiamo dal panetto dei pezzetti e formiamo delle palline, che arrotoleremo con i palmi delle mani (decideremo noi la grandezza da dare ai nostri cake pops). Infiliamo gli stecchi nelle palline, mettiamole su un piatto, o un piccolo vassoio, copriamo e riponiamole il frigo per mezz’ora oppure in freezer per 10 minuti.

Sistemiamo le nostre codette in piccole ciotoline alte e strette per facilitare la decorazione.

Ora occupiamoci del cioccolato. Fondiamo il cioccolato a bagnomaria e non appena sarà sciolto, spegniamo e cominciamo a glassare i nostri cake pops, aiutandoci con gli stecchi; appoggiamoli, poi, in un bicchiere alto e continuiamo fino a terminare gli ingredienti.

Ora possiamo decorarli, passando delicatamente i nostri cake pops nelle ciotoline con le codette da decorazione. Mettiamoli in frigo, tenendoli sempre in un bicchiere alto e facciamoli rassodare per circa 10 minuti. Si conservano in frigo per almeno 2/3 giorni, in un contenitore con coperchio. Il giorno dopo sono ancora più buoni.

granella cake pops

impasto cake pops impasto cake pops 2

 

 

2 Risposte a “Cake pops con biscotti e ricotta”

    1. Carissima buongiorno. Si, e’ vero; i bambini adorano questi dolcetti. Inoltre sappiamo come li abbiamo fatti!. baci da Gabry

I commenti sono chiusi.