I biscotti morbidi al muesli e miele fatti in casa non hanno nulla da invidiare a quelli presenti in commercio. Sono golosi e facili. Con i biscotti al muesli possiamo accompagnare il caffè o il tè e sgranocchiarli ogni volta che ne abbiamo voglia. Possiamo prepararli anche per la colazione e la merenda dei nostri ragazzi. Il muesli può essere arricchito con tutto ciò che ci piace, come gocce di cioccolato, frutta disidratata, frutta secca, ecc..
Ingredienti per 20 biscotti circa
300 gr. di muesli
75 gr. di burro morbido
80 gr. di miele millefiori grezzo oppure 125 gr. di zucchero semolato
1 pizzico di sale
buccia grattugiata di arancia o di limone
2 tuorli
Ho arricchito il mio muesli con mirtilli essiccati, scaglie di cocco disidratato, albicocche secche e uvetta sultanina.
In una ciotola capiente mettiamo tutti gli ingredienti e impastiamo fino ad ottenere un composto uniforme e compatto. Nel caso in cui l’impasto vi sembrasse troppo asciutto e slegato, potete aggiungere uno degli albumi avanzati.
Copriamo il panetto con pellicola trasparente e poniamolo in frigo per un’ora.
Trascorso il tempo accendiamo il forno a portiamolo a 170*.
Aiutandoci con le mani preleviamo una noce di impasto e formiamo delle palline, schiacciamole leggermente e appoggiamole in una teglia ricoperta di carta forno.
Inforniamo i nostri biscotti al muesli e miele per 25 minuti circa, a metà altezza. Questi biscotti morbidi al muesli e miele sono pronti quando la base diventerà dorata. Facciamoli dorare anche in superficie e, dopo cotti, lasciamoli raffreddare completamente prima di gustarli.