FOCACCIA MORBIDA

Buongiorno amici di Miele e Cannella, questa è la focaccia morbida tipica della Puglia, infatti è la ricetta della nonna di una mia amica pugliese, lei usa i pomodorini ciliegino e le olive pugliesi, io qui ho usato delle olive nere, a volte uso le verdi, a volte le mischio  e i pomodori sono dei San Marzano del mio orto che conservo in freezer, è facile da fare ed un ottima idea per cena, accompagnata da un insalatona non serve altro. Questa è la dose per una focaccia, viene alta e basta per tre/quattro persone.

  • 500 gr  di farina
  • un cubetto di lievito di birra
  • una patata lessata e schiacciata ancora tiepida
  • 5 cucchiai d’olio
  • sale qb
  • acqua tiepida qb

Per guarnire:

  • pomodorini ciliegino
  • olive verdi o nere denocciolate
  • origano
  • sale e olio

Mescolare farina e patata lessa, sbriciolarci dentro  un cubetto di lievito di birra, aggiungere nel centro l’olio e un po’ di acqua tiepida, cominciate ad impastare e aggiungete acqua quanto serve per un impasto tipo pizza, salare alla fine e impastare almeno cinque minuti, coprire con la pellicola e un canovaccio, lasciare lievitare almeno un ora, meglio due. Ungere una teglia da pizza con poco olio, versare l’impasto al centro e con le mani unte allargarlo bene, mettere  qua e la i pomodorini tagliati a  metà e le olive premendo nell’impasto, salare, spolverare di origano e oliare. Cuocere in forno ben caldo a 200° per 15/20 min.

Buon Appetito e buon San Valentino a tutti  🙂

DSC07690 3 (Copia)

 

 

Pubblicato da mielecannella

Ciao, sono Meri, sono una commessa con la passione per la cucina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.