Buongiorno amici di Miele e Cannella, oggi una crostata semplice, con frolla rapida senza burro. Si, è una frolla fantastica perché non ha bisogno di riposare, per farcirla ho usato le confettura di ciliegie che ho preparato in giugno. Io ho preparato la frolla con farina di farro, ma voi potete utilizzare anche la farina 00. Seguitemi in cucina, andiamo a realizzare questa semplice ricetta.
Crostata con confettura di ciliegie
- 1 uovo
- 3 tuorli
- 1 bicchiere di zucchero di canna grezzo
- 1 bicchiere di olio di semi
- la buccia grattata di un limone biologico
- farina qb di farro ( oppure 00)
- marmellata qb gusto a piacere
- noci qb
Mettere in una ciotola l’uovo e i tuorli, lo zucchero, la buccia di limone e l’olio, mescolare bene con la frusta a mano, aggiungere gradatamente la farina sempre mescolando, prima con la frusta poi con le mani, fino a quando l’impasto raggiungerà la consistenza malleabile del pongo.
Versare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e formare una palla, tagliare i due terzi delle pasta e spianarla col mattarello per ricavare li fondo della crostata che andrete poi a disporre su una teglia da pizza del diametro di 30 cm che avrete prima unto di olio e infarinato.
Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e spalmateci sopra un ricco strato di confettura.
Riprendere un terzo della pasta, stenderlo con l’aiuto di poca farina e con una rotella liscia o dentellata ricavare le strisce da mettere sopra la crostata per formare la famosa griglia.
Cuocete in forno a 180° fino a doratura della frolla, ci vorranno circa 30 minuti
Se vi piacciono le mie ricette rimanete in contatto con me tramite la mia pagina facebook, cliccate qui e quando si apre la pagina mettete mi piace in alto a destra, a presto
Ahhh crostata bella, delizia, io volere subito 😛
Grazie