I vol-au-vent sono da sempre un must di tutti gli antipasti e di tutti gli stuzzichini: sono un contenitore mignon da riempire con tutto quello che potrebbe venirci in mente! Abbiamo già visto quanto sia facile preparare da soli i vol-au-vent, oggi vediamo anche un possibile ripieno! Perchè non metterci dentro un insalata russa che abbiamo fatto con le nostre mani oppure che abbiamo preparato e ci è avanzata? Sono buoni, sfiziosi, colorati e allegri!
In questa ricettà non troverete quantità, visto che dipendono molto dal numero di vol-au-vent che volete preparare e/o dalla dimensione degli stessi: potete farli mignon, come quelli nella foto, riempiendoli con un cucchiaino di insalata russa, farli più grandi, tipo quelli che si trovano al supermercato, per cui vi ci vorranno almeno due cucchiaini, oppure farli più grandi, o quadrati, tipo una crostatina, e sicuramente vi ci vorrà almeno un cucchiaio. Scegliete le dimensioni dei vostri vol-au-vent pensando a come li mangerete: per un aperitivo o un buffet in piedi, sceglieteli piccoli, se invece verranno serviti ad un pranzo o ad una cena seduta, sceglieteli tranquillamente più grandi.
Ingredienti:
- vol-au-vent (se volete prepararli da voi, guardate qui come si fa)
- insalata russa (la ricetta la trovate qui)
Cosa ci serve:
- un piatto
- un cucchiaino
- un cucchiaio
Niente è più semplice che preparare questi vol-au-vent ripieni con insalata russa. Vi basta prendere l’insalata russa e mescolarla bene, specie se era avanzata ed era stata messa in frigo magari dal giorno prima.
Prendete i vostri vol-au-vent ed con un cucchiaino, pian piano, riempiteli, partendo dal basso, versando un poco di insalata russa, premetela poi con la punta del cucchiaino. Poi prendetene ancora e disponetela sopra, in modo che formi una specie di ciuffo. Cercate, per un migliore effetto estetico, di porre sulla superficie tutti e tre gli ingredienti vegetali dell’insalata russa, in modo che quando verranno serviti si vedranno sia la carota, che la patata, che i piselli!
Se durante il riempimento il bordo si fosse sporcato, con la punta di un foglio di carta assorbente, pulitelo subito! Mettete i vol-au-vent ripieni su un piatto da portata e metteteli in frigorifero in modo tale che l’insalata russa sia fredda al momento di servirli; tenete presente però di non lasciare i vol-au-vent più di 3-4 ore in frigorifero altrimenti con l’umidità presente nel frigo rischieranno di bagnarsi troppo e di perdere la loro tipica croccantezza.
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi aspetto sulla mia pagina Facebook “Mica Solo Dolci – Il Blogghino” per scoprirne tante altre.